
Mai visti gli autoritratti dei robot? No? Ecco. Non vi siete persi niente.
Un androide (dall’aspetto piuttosto inquietante) realizza autoritratti di grido, e ci fa pensare alla relazione tra l’uomo e la macchina.
Un androide (dall’aspetto piuttosto inquietante) realizza autoritratti di grido, e ci fa pensare alla relazione tra l’uomo e la macchina.
L’ambiente di lavoro del futuro? È ibrido fisico-digitale. Microsoft ne è convinta al punto da rilasciare delle linee guida per le aziende.
La realtà aumentata sta trasformando il modo di provare i cosmetici. Trasformerà anche il modo di fruirli, tra analogico e digitale. E forse trasformerà anche noi.
Col metodo basato sulla spettrometria di massa la scienza forense fa passi avanti, e un'impronta digitale ha una cosa in più da raccontare.
Google vuol fare con ogni parcheggio ciò che ha fatto con ogni percorso urbano: renderlo accessibile. E questa tecnologia potrebbe davvero trasformare la mobilità.
Un progetto decennale interrotto dal Covid può finalmente riprendere: la piscina speciale filtrerà mezzo milione di litri d'acqua dell'East River
Flawless usa l'intelligenza artificiale per far parlare gli attori in tutte le lingue conservando la loro voce e il movimento labiale
Starline è un concentrato di alta tecnologia che si condensa in qualcosa che sembra una magia: le videochiamate diventano... reali
Il genio di Nikola Tesla applicò ai fluidi quanto scoperto con la corrente alternata. E oggi una sua invenzione può tornare molto utile.
Un nuovo metodo di conservazione, semplice e senza necessità di frigo, allunga a dismisura la durata dei cibi deperibili: buon per gli agricoltori e per il pianeta.
Che ve ne pare di un futuro nel quale la pubblicità vi raggiungerà anche al riparo del vostro abitacolo, dall'infotainment dell'auto? No, non parlo di annunci radio. È peggio di così.
Gli impianti cerebrali potrebbero permettere la prima sfida interspecie di Pong tra un uomo e una scimmia, e non sarebbe uno scherzo. Leggete qua.
Un dispositivo indossabile a colori cambia letteralmente aspetto: e questo display flessibile di Plastic Logic otterrà proprio questo risultato.
L’azienda USA stringe una partnership con il leader globale del settore, e punta a un sistema di ricarica a distanza sulle orme di Xiaomi
Un’intelligenza artificiale opportunamente addestrata con un metodo chiamato olografia tensoriale produce ologrammi 3d con facilità.
Un rivoluzionario approccio integrato che unisce sistemi di comunicazione e alimentazione produce un nuovo chip invisibile ad occhio nudo e iniettabile, che potrà monitorare i segni vitali a distanza.
Un impianto neurale di nuova generazione distrugge quelli precedenti, permettendo ad una persona di scrivere col pensiero a velocità mai viste prima.
Droni e robot da guerra autonomi sono sempre più nel mirino dei vertici militari: una deriva pericolosissima, della quale potremmo pentirci amaramente.
La prima Opera in realtà virtuale è pronta al via a Londra: una nuova pagina di questo genere teatrale o un viaggio effimero? Certa è una cosa: non farà addormentare nessuno.
La domanda è sempre più frequente: la carne coltivata invaderà il mercato? Sostituirà mai quella allevata? Future Meat ha una risposta precisa. In soldoni.
Una tecnica nota come DecNef, nata per la cura del disturbo post traumatico da stress, ha il potenziale per cancellare i brutti ricordi. E qualche rischio.