
Con una nuova tecnica la stampa 3D è da 1000 a 10000 volte più rapida
Con una nuova tecnica di stampa 3D rapida si può stampare un intero strato nel tempo che prima era necessario per stampare un singolo punto.
Con una nuova tecnica di stampa 3D rapida si può stampare un intero strato nel tempo che prima era necessario per stampare un singolo punto.
Gli occhiali in realtà aumentata sembrano essere gli eredi dello smartphone. Facebook lo pianifica a partire dal "cervello", un sistema operativo proprio.
La creazione di stormi robotici è cosa fatta.DEAnsect è un insetto robot capace di muoversi con speciali "muscoli" attuatori e reggere a colpi di ogni tipo.
È un mondo fatto di controlli sempre più pervasivi, ma i nostri dati sono alla mercè di tutti. Basta una maschera 3D a rubare volto e conto altrui.
Ha lasciato poche bozze e un capolavoro incompiuto. Ora la Decima Sinfonia di Beethoven può vedere la luce, terminata da una intelligenza artificiale.
La società cinese Futurus collabora con i big dell'automotive per portare sul mercato un parabrezza in realtà aumentata. Ecco pro e contro della tecnologia.
Non più sostanze chimiche che colpiscono indistintamente cellule malate e sane: i nanobot sono macchine intelligenti, e presto mostreranno il loro valore
Passano una vita al lavoro, e quando devono smettere è dura. Per questo gli anziani giapponesi fanno uso di esoscheletri cercando di rimandare la pensione.
Uno studio rivela: l'invecchiamento biologico 'accelera' in 3 tappe precise della vita. Una scoperta che può cambiare l'approccio alle cure antietà.
I soldati USA stanno per acquisire la capacità di attaccare con proiettili subacquei. Potranno colpire anche sottomarini in immersione.
Telepatia elettronica: non più una fantasia, ma una concreta possibilità tecnologica. Ecco tutti gli avanzamenti che ci faranno parlare senza aprire bocca.
Taglia costi e tempi. È sicura, versatile e sostenibile. 3D4Steel, stampante 3D per acciai prima al mondo nel suo genere, è tutta italiana.
Un sondaggio sulla difesa mostra una crescente simpatia filo-russa dei militari USA. Il Pentagono accusa i media pro-Putin, ma le ragioni forse sono altre.
Un gioco che tramuta strade reali in scene del crimine grazie alla realtà aumentata. Mettete da parte Pokémon Go, Misadventure in Little Lon è roba seria.
Il body hacking sarà una pratica sempre più adottata. Ecco come stiamo già trasformando il nostro corpo e quali saranno i futuri sviluppi.
Un report di esperti scova parti di codice che preannunciano una nuova, particolare funzione di Google Maps: mostrare quali strade sono più illuminate e quali più scure.
LIBS è un nuovo sistema di AI che sa leggere il labiale meglio di chiunque altro, umano e non. Aiuterà i non udenti (e gli spioni globali).
Un nuovo idrogel sviluppato in Giappone si solidifica se esposto al calore: può diventare una formidabile protezione da incidenti stradali e sportivi.
Xiaomi presenta una nuova tecnologia di ricarica rapida che promette di dare a uno smartphone l'80% di energia in 1 minuto.
Ecco almeno tre tecnologie che hanno cambiato il mondo nell'ultimo decennio, e uno sguardo su come le cose potrebbero cambiare mentre passiamo al prossimo.
Una nuova architettura informatica creata al MIT potrebbe in futuro portare all'avvento dei circuiti spintronici e del wave computing.