Adidas Loop, scarpa infinita col vuoto a rendere
Adidas ha svelato al mondo Loop, la sua scarpa riciclabile al 100%, una calzatura “infinita” ...
Adidas ha svelato al mondo Loop, la sua scarpa riciclabile al 100%, una calzatura “infinita” ...
Perfect Day ha ricavato in laboratorio la parte proteica del latte che con acqua e grassi ne costituisce il nucleo. Nasce il mercato del latte sintetico.
Non basta rendere più rapide le regolazioni della privacy. È tempo di Facebook Café! La prima delle Caffetterie Facebook aprirà a Londra il 28 agosto.
"Questo bonzo robot non morirà mai, continuerà all'infinito ad aggiornarsi e ad evolvere aiutando le persone a riflettere" dichiara il bonzo Tensho Goto.
Un team di ricerca della Columbia Engineering ha tratto ispirazione dal tradizionale bastone per non ...
Un report ammonisce: i governi mondiali hanno fallito nel prevenire l'avvento di armi biologiche o basate su tecnologie avanzatissime. Ora è dura arginarle.
La Talespin ha creato Barry: in buona sostanza, è un dipendente virtuale che si può licenziare all'infinito per fare pratica da tagliatori di teste.
ExoHand è un mondo di possibilità nuove, sia per il lavoro che nella vita quotidiana, con particolare attenzione alle persone anziane o con disabilità.
L'optogenetica è stata usata per provocare allucinazioni visive in topi da laboratorio, portandoli ad agire come se le cose che vedevano fossero vere.
Seedo impiega una tecnologia di machine learning, sensori vari e sistemi luminosi per nutrire erbe, fiori o ortaggi di legalità variabile
Postmates ha introdotto a dicembre un piano per l'uso di un postino robot, e ha mostrato la sua vision di consegne a case e uffici.
La polo elettrica impermeabile, traspirante e antibatterica si alimenta da sola grazie a dei nano generatori triboelettrici omnifobici.
Il sistema, chiamato EmoNet, non si limita solo a guardare le espressioni facciali per dare un senso alle emozioni, ma anche il consenso generale.
Mai dire telelavoro. Karate Work. Coworking sushi. Avete altri cliché da prestarmi per dare un ...
Una coda robotica mossa da quattro muscoli ad aria compressa aiuta le persone a migliorare l'equilibrio e gestire carichi pesanti.
Cubic Motion apre ad un mondo nel quale l'immagine tutti noi sarà digitalizzata e occuperà ambienti virtuali con un livello di dettaglio senza precedenti.
Secondo una serie di documenti diffusi dal Guardian, l'esercito USA sta testando un sistema di sorveglianza su larga scala basato su palloni spia.
Per esplorare i fondali e gestire piattaforme oceaniche un team di veterani NASA realizza un robot subacqueo transformer che diventa umanoide.
In un paper il team di Pechino illustra una strepitosa bici autonoma ed un chip ibrido che sarà cruciale per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale.
Una ricerca europea sviluppa un tessuto deodorante in grado di rilasciare fragranze a contatto col sudore e in fase di traspirazione.
Il robot camaleonte sviluppato dal team cinese mima le caratteristiche del rettile: sente il contesto, modifica i suoi colori e si muove di conseguenza.