
Asma, un mix di farmaci riduce gli attacchi del 24%. I ricercatori: è un cambio di paradigma
Il nuovo mix di farmaci lavora l'asma ai fianchi, migliorando la funzione polmonare, riducendo gli attacchi e mitigando le riacutizzazioni.
Il nuovo mix di farmaci lavora l'asma ai fianchi, migliorando la funzione polmonare, riducendo gli attacchi e mitigando le riacutizzazioni.
L'audizione sugli UAP del 17 maggio ha scoperchiato un vaso di pandora: oltre 400 avvistamenti accertati, diversi senza spiegazione. La NASA decide di dare il suo contributo alle indagini.
Un esperimento del MIT ha mostrato la possibilità di trasformare le cellule vegetali per creare legno in laboratorio: le potenzialità sono immense.
Le alternative ai pellami sono sempre più richieste, ma per abbattere emissioni e sfruttamento degli animali la carta vincente è fatta di pelle coltivata in laboratorio.
Un soft robot senza processori, motori e batterie si sposta su diverse superfici e attraversa labirinti sfruttando l'energia termica.
La portadroni appena varata potrà guidare a distanza oltre 50 tra veicoli, aerei e sommergibili autonomi. Continua a salire la tensione.
A 7 anni dalla partenza del progetto, il visore Apple arriva finalmente all'ultimo miglio: ecco le ultime rivelazioni sulle sue caratteristiche.
Niente infrastrutture: le attività turistiche potrebbero avere "camere" di hotel sull'acqua autonome e e motorizzate. Bel progetto.
I robot autonomi per mappare i fondali marini stanno diventando sempre più intelligenti: presto per noi gli oceani non avranno segreti.
Curioso di conoscere qualcosa in più sul futuro? Ecco 5 lavori che potrebbero scomparire in favore dell'Intelligenza Artificiale (AI)
Si è concluso il primo viaggio della nave autonoma di Orca AI, con previsioni positive per il futuro delle imbarcazioni automatizzate
Un nuovo metodo permette l'impiego di nanobot magnetici per la pulizia dai batteri che popolano i canali più profondi dei denti.
Cresce il trend della pianificazione tecnologica della propria morte: per non lasciare i cari nella confusione delle cose sospese.
L'uso dei robot in colture automatizzate è un trend inarrestabile: cambierà l'agricoltura, e in buona parte anche il lavoro ad essa collegato
Elettrico e versatile: il sottomarino "per eventi" da 120 passeggeri può dare una scossa al settore dell'ospitalità.
Sfruttare il glucosio presente nel corpo permetterà di creare impianti medici interni che non hanno bisogno di batterie per essere alimentati.
A pochi mesi dal suo lancio, il nuovo visore VR di Meta inizia a far filtrare qualche novità: alcune sono davvero interessanti.
Tre progetti "personalizzabili" per trasformare gli accessori in hub informatici per chi ha disabilità: è il progetto di Inclusive Tech Lab.
La biologia sintetica può trasformare letteralmente la realtà che conosciamo. Come ogni tecnologia trasformativa ci può far saltare avanti, o nel vuoto.
Unreal Engine 5 supera ogni confine conosciuto fino a ieri e ci mostra come sarà la realtà alternativa del metaverso prossimo venturo.
L'invenzione apre a nuove tecnologie catalitiche che usano catalizzatori di metalli non preziosi per applicazioni importanti come lo stoccaggio di energia rinnovabile, la produzione di combustibili rinnovabili e la produzione di materiali sostenibili .