Hovercraft fantastici e dove trovarli
Non è propriamente un'utilitaria, e non è diffuso: però ha il suo fascino. Che ne dite di un hovercraft?
Uncategorized
Non è propriamente un'utilitaria, e non è diffuso: però ha il suo fascino. Che ne dite di un hovercraft?
BMW dà assaggi della futura Neue Klasse andando oltre con i Vision Dee: l'auto diventa assistente, abbraccia la realtà mista e cambia colore.
Il Daymak Combat è una moto che si trasforma in motoslitta: esperienza di guida unica, ma che prezzo!
Bosch e Mercedes ottengono il via libera al lancio del primo parcheggio autonomo del mondo. Ed è solo l'inizio.
Halfgrid è un possibile sistema di trasporti urbani del futuro, che utilizza l'intelligenza artificiale per guidare cabine di funivie monoposto.

Al via gli ordini online per la curiosa auto volante di Alef, che promette di portare il trasporto aereo di massa nel 2025. Sarà. Chissà.
Dopo 14 anni di onorata carriera, Renault presenta la successione: Mobilize Duo sostituirà la "vecchia" Twizy. Che ve ne pare?
Si, Tesla, Ford, Volkswagen e altre stanno popolando il pianeta di auto elettriche. No, non intendono travolgere la rete elettrica.

L'enorme struttura pensiona il "vecchio modello" del 1934. Arriva con 8 anni di ritardo, ma farà il suo dovere portando navi 55 metri più su.
Questo micro camper elettrico presenta caratteristiche davvero intriganti. Ed è più corto della mia utilitaria! Vi presento XBUS.
Un "pipistrello pazzo" che coccola il passeggero tenendolo stabile, mentre le eliche cambiano assetto. Il segreto? Si chiama tail sitter.
I nuovi modelli di AI non hanno già più bisogno di enormi set di dati: sapranno imparare a guidare in poco tempo, e praticamente da soli.
Cambieranno decollo, atterraggio, tutto. E insieme a carburanti sostenibili abbatteranno le emissioni. Gli anni 30 saranno il decennio degli aerei elettrici ibridi.
Gen. Travel è il fotogramma di una transizione che trasformerà le nostre auto. Il nuovo concept Volkswagen ci mostra un po' di presente e tanto, tanto futuro.
Caracat è un terremoto a terra, un tornado in acqua, o niente di tutto questo ma un gran bel veicolo che passa da roulotte a barca elettrica come nulla fosse.

Questo gigantesco velivolo supersonico alimentato da un piccolo reattore nucleare potrebbe essere il futuro dei viaggi.

Un sistema per rendere “ciclici” i trasporti pesanti. Camion, semirimorchio, autotreno, chiamatelo come volete: Remora vuole renderlo verde. Ci riuscirà?
Orbit è un piano per trasformare le periferie rurali in cittadine ideali per i pendolari. Funzionerà?
Il 'super treno' canadese FluxJet fa sul serio, funziona e vuole bruciare le tappe per portare passeggeri e merci a 1000km/h via terra.
PIX Robobus mostra l'evoluzione di un veicolo che sarà sempre meno "vettore" e sempre più "contenitore". Uno spazio mobile di vita.
Parigi e l'Europa guidano la volata, ma tutto il mondo si orienta sulle due ruote: eccovi una foto del futuro di un mondo ciclabile.