
Voyage, la startup di tassisti che possono guidare l’auto da remoto
Voyage è una startup che adotta un approccio "ridondante" alla guida autonoma. Con una tecnologia proprietaria può guidare le auto da remoto: ed ha già clienti.
Uncategorized
Voyage è una startup che adotta un approccio "ridondante" alla guida autonoma. Con una tecnologia proprietaria può guidare le auto da remoto: ed ha già clienti.
Ordinare dei piatti e vederli consegnare direttamente da una cucina mobile: è il concept alla base di Streat.
La Boom lavora a modalità di trasporto aereo più veloci. XB-1 è la prova generale di aereo supersonico commerciale che solcherà i cieli.
Un team creativo marito-moglie realizza una sedia a rotelle fuoristrada con parti di bici già sul mercato. Un veicolo di massa davvero spettacolare.
Un propulsore al plasma senza emissioni potrebbe essere potenzialmente utilizzato nell'atmosfera come propulsore a reazione.
UK, il piano resta quello, anzi di più: entro il 2032 solo auto elettriche nelle intenzioni del Ministro dei Trasporti inglese. Ce la faranno?
Velivolo che sembra uscito direttamente dalla fantascienza, CityHawk vola con grande stabilità in un profilo compatto come un SUV
Il futuro è già qui. I bus autonomi FABULOS fanno la sua comparsa in 5 città europee per test su strada in condizioni reali.
Un veicolo singolare, può stare in borsa e ci fa fare fino a 7 chilometri affrontando anche pendenze di 10°: Walkcar inaugura l'era della nanomobilità.
La mobilità sostenibile è il nuovo traguardo a breve termine della specie umana. Molte startup di oggi guideranno i trasporti, e una parte dell'economia, domani. Eccone 5 davvero promettenti.
Trasporti del futuro: trend tra desiderio e necessità, deformati e accelerati dalla pandemia. Seattle approva altri 32 chilometri di strade chiuse alle auto. Mossa coraggiosa e molto positiva.
Regole confuse, controlli serrati e tante, tantissime perdite: il futuro del volo legato al Covid-19 è quantomai incerto, molto più del post 11 settembre.
Veicoli eccentrici ne abbiamo? Z-Triton li batte tutti: trike elettrico, barchetta e tiny house all in one. Un piccolo camaleonte anfibio per il tempo libero
Un tetto solare di 56 metri quadri, tanta indipendenza e un prezzo salato: ecco come si presenta Aquanima, primo catamarano solare prodotto in serie.
Grandi manovre tra le case automobilistiche che si sfidano per ridurre i tempi di ricarica. È la volta di KIA, che con la sua nuova auto elettrica promette di farlo in meno di 20 minuti.
La tecnologia scalda i motori per cambiare volto dei nostri trasporti urbani. L'esempio formidabile di Go X Apollo, con i suoi e-scooter a noleggio che si guidano da soli verso l'utente, e da soli tornano alla base a fine corsa.
La "nuova normalità" che ci aspetta non può essere una brutta copia di quella vecchia. Per nuove strade servono nuovi trasporti, specie quelli pubblici.
Verge TS esplora i nuovi confini della moto elettrica con prestazioni di tutto rispetto e un design che sembra uscito dalla fantascienza.
La Cina è da sabato il primo paese del mondo ad ospitare una rete di droni taxi da turismo per il trasporto di passeggeri da e verso un hotel.
Pesa solo 5kg e sta in uno zaino: Poimo è il prototipo di ebike gonfiabile che ci mostra come potrebbe essere la mobilità dell'ultimo miglio in futuro.
Il prototipo funziona, e riproduce (in scala ridottissima) le dinamiche di un motore a reazione. Si apre una strada per voli green