Verge TS, la moto elettrica che sembra uscita da Tron
Verge TS esplora i nuovi confini della moto elettrica con prestazioni di tutto rispetto e un design che sembra uscito dalla fantascienza.
Uncategorized
Verge TS esplora i nuovi confini della moto elettrica con prestazioni di tutto rispetto e un design che sembra uscito dalla fantascienza.
La Cina è da sabato il primo paese del mondo ad ospitare una rete di droni taxi da turismo per il trasporto di passeggeri da e verso un hotel.
Pesa solo 5kg e sta in uno zaino: Poimo è il prototipo di ebike gonfiabile che ci mostra come potrebbe essere la mobilità dell'ultimo miglio in futuro.
Il prototipo funziona, e riproduce (in scala ridottissima) le dinamiche di un motore a reazione. Si apre una strada per voli green
Ancora un'altra tratta nei piani di Hyperloop, stavolta in Olanda. Tra Amsterdam e Parigi passeranno solo 90 minuti. Non vediamo l'ora!
Strade di servizio chiuse alle auto, nuove reti di piste ciclabili e focus sui pedoni: cosí le città si preparano al futuro dopo (o durante) il coronavirus.
Proseguono le sperimentazioni delle flotte di navi da carico completamente autonome: il futuro va avanti un passo alla volta.
Una ricerca recente ed una del 2015 insieme completano un quadro e sfatano il mito degli ultimi detrattori: l'auto elettrica è migliore per l'ambiente sempre e comunque, anche quando caricata da energia ricavata da fonti tradizionali.
Prove tecniche di pneumatico "infinito". Goodyear presenta ReCharge Concept: è ricaricabile, non si sgonfia e si adatta alle diverse condizioni di strada.

Torna quella che ritengo un capolavoro di creatività: la Isotta si "reincarna" in questo delizioso Microlino, che debutta il prossimo anno.
Tesla si prepara ad affidare il suo sistema ad una rete neurale sempre più avanzata. Dietro l'angolo il Reverse Summon, una funzione sorprendente.
Praticamente tutto ciò che acquistiamo ci raggiunge tramite camion. L'automazione della circolazione delle merci attraverso camion a guida autonoma avrà un impatto molto profondo sulla nostra vita.
La piccola francese promette di essere il primo, grosso "colpo" di massa del veicolo elettrico. Citroen AMI è un paradigma su quattro ruote.
Innovazione non è necessariamente miglioramento. Uber e Lyft inquinano più dei trasporti che rimpiazzano: servono più sforzi ambientali.
La tecnologia cambierà massicciamente l'interno delle auto del prossimo futuro: ecco perché nel giro di 3 anni ne vedremo delle belle.
L'azienda di Musk che crea sistemi di trasporto sotterraneo basato su tunnel veloci per auto elettriche ha terminato una delle sue gallerie a Las Vegas. Pochi mesi all'inaugurazione.

Immaginate la fanteria all'attacco su scooter elettrici a quattro ruote. Un po' Segway, un po' Madmax. Gli USA li stanno testando, si chiamano EZRaider.

Gli oceani sono ancora un mistero, inesplorati per l'80%. Possono portarci tante e tali scoperte da cambiare il futuro, e oggi stiamo per inviare una flotta di navi robot per esplorarli entro il 2030. Tutti.

Her0 è un concept che coniuga pratica ed estetica. A svilupparlo non è un ingegnere, ma un eclettico visionario che vuole attirare l'attenzione dell'industria avionica. E c'è riuscito.

Ex direttore tecnico in Brabham e McLaren, Gordon Murray si è messo in proprio nel 2005. Ha già sfornato progetti interessanti, ma Motiv li batte tutti.
5 milioni di dollari per 30 secondi di lancio: gli spot al SuperBowl mostrano prodotti di punta e tendenze annuali, e questo è l'anno delle auto elettriche.