
Wello Family, Il Trike elettrico familiare è perfetto, se non per il prezzo.
Versatile come una bici, spazioso come una mini car, risparmioso in modo indegno. Ma che prezzi, però! Luci e ombre per il Wello Family.
Uncategorized
Versatile come una bici, spazioso come una mini car, risparmioso in modo indegno. Ma che prezzi, però! Luci e ombre per il Wello Family.
La luce abbagliante provoca più incidenti della nebbia. Bosch risolve introducendo l'AI anche nel parasole auto, con Virtual Visor. Ecco come funziona.
Al CES2020 Segway si propone nuovamente come "game changer" nel trasporto individuale. E tra nuove bici e moto elettriche spunta S-Pod, una capsula personale automatica. Vediamo di cosa è capace.
Molti progetti ormai mostrano che l'idea di utilizzare i droni commerciali per consegnare i pacchetti maturerà ulteriormente nel 2020.
Se Maometto non va alla montagna... Ogni parcheggio può diventare un punto di ricarica grazie al concept volkswagen dei robot caricabatteria.
La crescita del solare c'è, e con essa quella dell'autonomia delle batterie, ma questo di Aptera è record vero e proprio.
Le regole dei trasporti sono nate quando un'auto a guida autonoma era fantascienza. Oggi è diverso, e i big chiedono alle autorità di togliere il volante.
Un'innovativa collocazione nel telaio ed un supercondensatore sono il nucleo di Nawa Racer, una moto "dimostrativa" dalla strepitosa autonomia
Dalla teoria alla pratica. Lunedí sarà presentato il più massiccio e completo studio di fattibilità su Hyperloop. Finalmente si parte.
Il mondo subirà profonde trasformazioni con i trasporti del futuro. SpaceX ed altre soluzioni ci porteranno tutti a 2 ore da chiunque nel mondo.
La società cinese Futurus collabora con i big dell'automotive per portare sul mercato un parabrezza in realtà aumentata. Ecco pro e contro della tecnologia.
Le navi elettriche sono un bel passo avanti per l'ambiente: il trasporto marittimo è altamente inquinante. Per questo i portacontainer robot sono benvenuti.
I vetri del pick-up futuristico sono andato in pezzi, ma Tesla Cybertruck farà comunque faville, anche a dispetto della bruttezza clamorosa. Vi dico perchè.
Una e-bike della polizia al posto delle moto per pattugliamento e inseguimenti vari? Sulla carta si può fare: però vuoi mettere il fattore epico?
Il primo concept "solista" di Thierry Gaugain è uno yacht del futuro che lascia a bocca aperta: Project L ridefinisce tutti i canoni del settore.
In "Queste oscure materie", la nuova serie HBO, svolgono servizio ordinario. Nella nostra realtà no. Ma i dirigibili stanno per tornare seriamente.
Future Paradox Audi presenta una serie di enigmi e sfide per squadre da 3 a 4 concorrenti dotate di occhiali per realtà virtuale e sensori di movimento.
Lexus LF-30 è una finestra aperta sul futuro elettrico del marchio. Un concept stupendo che ci proietta direttamente nel 2030.
WheeM-I è un veicolo elettrico per disabili che estende a tutti i benefici di mobility sharing e guida autonoma: Italdesign lo ha appena presentato.
Alluminio (anche da lattine usate) ed elettroliti non inquinanti. Ogni 2500km le cambi in 90 secondi e si riciclano. Le batterie alluminio-aria? Una bomba.
Gita è un robot sferico che può essere considerato un "bagaglio mobile intelligente": trasporta fino a 20kg di effetti personali seguendo il proprietario.