Ecco chi c’è dietro la sospensione del parlamento UK e perchè.
Dominic Cummings, mente della campagna per Brexit, è il consigliere speciale di Boris Johnson. Ecco come (e perchè) è nata la sospensione del parlamento UK.
Dominic Cummings, mente della campagna per Brexit, è il consigliere speciale di Boris Johnson. Ecco come (e perchè) è nata la sospensione del parlamento UK.
Con l'attuale modello, qualsiasi sviluppo tende ad ignorare la sicurezza per poter far prima. Questo rende più concreto il pericolo che nasca una AI ostile.
Un team al Georgia Tech ha tentato un approccio "MacGyver", dando al robot tuttofare una serie di pezzi e chiedendogli di ottenere uno specifico utensile.
Ora che ci hanno liberato dai compiti più disparati, la priorità nel 2042 è che AI e robotica non ci liberino dalla nostra necessità di essere utili.
Il sistema, chiamato EmoNet, non si limita solo a guardare le espressioni facciali per dare un senso alle emozioni, ma anche il consenso generale.
Per rimuovere persone dai video lo sviluppatore ha mixato due diversi modelli di "training": uno traccia oggetti in movimento, l'altro li cancella.
Barsys è un robot bartender che miscela con sapienza e saggezza (senza sprechi) un mare di cocktail per la tua casa o il tuo locale.
Pivot è una palestra distribuita, una app fitness combinata con sensori e machine learning:i dati delle tue prestazioni sono gestiti da allenatori veri.
L'intelligenza artificiale è già in grado di immaginare: come sfrutteremo questa svolta? Ecco cosa stanno scoprendo grazie all'AI e alle GAN
Soffri da terrore di anticipazioni? L'Università di San Diego ha creato SpoilerNet, l'AI anti spoiler che ti evita di commettere omicidi.
Un blog sul futuro scritto direttamente da un'intelligenza artificiale? C'e. Andate a dare un'occhiata: quando le AI diventeranno influencer potrete dire "io c'ero"
Mentre guardate il video (dura pochi secondi) ponetevi come me domande sul futuro di questa tecnologia. Perché questa tecnologia, credetemi, merita tutte le nostre domande.
L'intelligenza artificiale farà fuori un mare di lavori umani, ma nuove figure professionali multidisciplinari emergeranno. Ecco 4 lavori che andranno forte nell'era dell'AI
Una collaborazione tra giganti tecnologici permette di alterare il discorso in un video semplicemente modificandone la trascrizione testuale: la persona nel filmato cambia le parole e i movimenti delle labbra.
Un incredibile sistema basato sull'intelligenza artificiale descrive (già abbastanza bene) l'aspetto fisico di una persona basandosi unicamente sulla sua voce.
Determinare quale sia il migliore trattamento per ciascun paziente critico è una sfida importante e i metodi esistenti possono essere migliorati moltissimo con l'utilizzo di AI e machine learning.
Il nuovo modello può riuscire a tirare fuori il video Fake di un soggetto a partire da UNA sua sola foto, migliorando nell'accuratezza se ne vengono utilizzate di più: il video che accompagna i risultati di questa ricerca è impressionante.
Il Dipartimento della Difesa americano ha avviato un contratto di circa 7 milioni di euro con la University of Pittsburgh School of Medicine (UPMC) e la Carnegie Mellon University (CMU) per sviluppare un sistema di cura dei traumi che con l'aiuto di sensori avanzati, robotica e intelligenza artificiale intervenga sulle ferite in modo istantaneo e automatico.
i ricercatori hanno sviluppato un modello di AI in grado di codificare e separare molte voci presenti in un ambiente, di confrontare il pattern vocale ricavato con le onde cerebrali dell'ascoltatore ed amplificare solo quello che corrisponde di più.
Due nuove tecnologie rivoluzioneranno il nostro modo di vedere nel buio introducendo i colori. E un giorno potremmo guidare un'auto di notte senza più i fari.
Intelligenza artificiale e deepfake permettono una clamorosa 'resurrezione digitale' di uno fra gli artisti più creativi e non convenzionali. Ed è solo l'inizio.