
Gli anziani giapponesi usano l’esoscheletro per rimandare la pensione
Passano una vita al lavoro, e quando devono smettere è dura. Per questo gli anziani giapponesi fanno uso di esoscheletri cercando di rimandare la pensione.
Passano una vita al lavoro, e quando devono smettere è dura. Per questo gli anziani giapponesi fanno uso di esoscheletri cercando di rimandare la pensione.
Un nuovo idrogel sviluppato in Giappone si solidifica se esposto al calore: può diventare una formidabile protezione da incidenti stradali e sportivi.
La generazione di energia disponibile è stimata in circa 600 megawatt, l'equivalente dei due terzi di una centrale nucleare.
In Giappone la tecnologia prevale su tutto, tranne quando si tratta di eliminare il contante. Governo e aziende fanno i salti mortali per convincere i cittadini a usare app e carte. Senza successo.
Il Super Tifone Hagibis si abbatterà domani, speriamo non a terra. Oltre ai danni, il Giappone può assorbirne l'energia con nuove turbine, le Magnus VAWT.
Dopo le sciagurate dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, l'acqua radioattiva di Fukushima cerca ancora una destinazione, e i fusti presto saranno pieni.
Il 27 luglio il trapianto di cornea da cellule pluripotenti indotte (iPS), poi decorso e dimissioni il 23 agosto. La paziente ha già ritrovato la vista.
Per realizzare scarpe che dessero fisicamente la sensazione di sconfiggere la gravità, Yukako Hirara ha puntato sul potere del magnetismo.
Mai dire telelavoro. Karate Work. Coworking sushi. Avete altri cliché da prestarmi per dare un ...
Una coda robotica mossa da quattro muscoli ad aria compressa aiuta le persone a migliorare l'equilibrio e gestire carichi pesanti.
Erano passate solo pochissime ore dal terribile incidente dello scorso giugno che ha devastato la ...
Ossigena l'acqua con le sue "zampe" e pattuglia la risaia: Aigamo riporterà in vita una antica pratica e terrà in vita un'industria millenaria
Le ferrovie giapponesi ridisegnano le tratte e sistemano tunnel per tartarughe tra i loro binari
L'età media aumenta, e in Giappone gli sforzi per aiutare le sempre più numerose persone con mobilità limitata sono sempre apprezzati.
Vi siete mai chiesti come mai i giapponesi sono riusciti ad ottenere risultati simili? Da cosa deriva il successo industriale di questo paese insulare povero di risorse naturali?
Mascella volitiva, sguardo penetrante, uniforme impeccabile: alla guardia giurata protagonista di questo post manca solo di essere reale, e infatti non lo è.
La sonda spaziale giapponese Hayabusa2 si aggiudica il primato del primo cratere realizzato dall’uomo su ...