La fissazione dei giapponesi per il fax: che strana storia d'amore
L'affezione dei Giapponesi per il fax, una tecnologia da noi ormai pressoché abbandonata, rivela molte cose possibili sul futuro del ...
Leggi tuttoL'affezione dei Giapponesi per il fax, una tecnologia da noi ormai pressoché abbandonata, rivela molte cose possibili sul futuro del ...
Leggi tuttoUn droide giapponese è in grado di analizzare i disturbi e anche prevederli semplicemente osservando e analizzando la camminata
Leggi tuttoIl team AIEA incaricato di ispezionare la situazione di Fukushima dubita fortemente che la tempistica delle bonifiche sarà rispettata.
Leggi tuttoUn trattamento sperimentale con anticorpi monoclonali produce la ricrescita dei denti anche di specie che hanno doppia dentizione. Pronta la ...
Leggi tuttoLo spazio multiuso progettato dall'architetto giapponese ci dice come potrebbero essere definiti gli spazi in futuro, tra interni ed esterni.
Leggi tuttoIn Giappone le nascite crollano anno dopo anno, e in futuro si prefigura un'ecatombe. A mali estremi, estremi rimedi: il ...
Leggi tuttoGiapponesi sempre più "erbivori": è il modo di definire un giapponese single che non ha interesse ad accasarsi. Un fenomeno ...
Leggi tuttoUn team giapponese ha ricavato oli sintetici a temperatura ambiente da reazioni a base di boro. Si apre la strada ...
Leggi tuttoSempre più ragazze giapponesi (si definiscono "ragazze dei sogni") affidano l'intimità ai giochi di simulazione d'amore, gli Otome. Un rischio ...
Leggi tuttoL'auto volante è un obiettivo concreto in Giappone: il governo investirà per portarla nei cieli entro il 2023. Magari con ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.