FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Previsioni, Società

10 lavori già in via di estinzione entro il 2026

L'automazione galoppa, e il lavoro umano cambia e si riduce. Ecco le figure che sperimenteranno una vera e propria ecatombe già entro i prossimi 5 anni.

4 Maggio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share49Pin5Tweet14SendShare4ShareShare3

READ THIS IN:

L'automazione spinta che il mondo dell'industria continua ad introdurre porterà ad una sempre maggiore contrazione della forza lavoro umana, a favore di quella robotica: alcune figure lavorative resteranno centrali, altre perderanno importanza progressivamente fino a scomparire del tutto.

Senza allontanarci troppo nelle previsioni, aiutati dai dati di ISTAT e Ufficio Statistico americano sul lavoro, le figure professionali a sperimentare la maggior contrazione già nell'arco dei prossimi 5 anni sono:

10
of 10
Addetti agli avvolgitori di bobine elettriche

(forza lavoro entro il 2026: -21%)

Questi lavoratori assistono alla creazione di prodotti elettrici ed elettronici come resistori, trasformatori, generatori e motori elettrici avvolgendo i cavi presenti su queste componenti. Procedimenti ottimizzati, strumenti e automazione avanzata richiederanno un supporto umano sempre minore.

09
of 10
Dirigenti e sovrintendenti di ufficio postale

(forza lavoro entro il 2026: -21%)

Questi lavoratori gestiscono servizi amministrativi e operativi di un ufficio postale. La combinazione di processi automatici di selezione e strumenti di spedizione, pagamento e informazione sempre più legati a operatori misti online-offline taglieranno drasticamente l'organico nel comparto.

08
of 10
Conducenti navette per minatori

(forza lavoro entro il 2026: -22%)

Questi lavoratori guidano veicoli navetta diesel o elettrici all'interno di siti estrattivi sotterranei, per trasportare materiali o lavoratori.

07
of 10
Operatori telefonici

(forza lavoro entro il 2026: -23%)

Questi lavoratori forniscono informazioni ai clienti consultando elenchi di ogni genere, assistono in caso di informazione specifica o di emergenza, moderano in caso di richieste o reclami.

06
of 10
Addetti allo stampaggio di parti metalliche

(forza lavoro entro il 2026: -23%)

Questi lavoratori operano su meccanismi che versano metallo liquido in stampi per produrre parti metalliche o calchi. Gli avanzamenti tecnologici in questo campo daranno un colpo fortissimo alla richiesta di risorse umane.

05
of 10
Installatori e riparatori di componenti elettronici su veicoli

(forza lavoro entro il 2026: -26%)

Questi lavoratori installano e riparano componenti elettroniche responsabili di sicurezza, suono, navigazione ed altri sistemi nei veicoli. Il perfezionamento dei prodotti da parte delle aziende produttrici di auto e moto porterà alla presenza di sistemi elettronici sempre più performanti e bisognosi di minor manutenzione.

04
of 10
Orologiai

(forza lavoro entro il 2026: -30%)

Lo dice il nome stesso: questi lavoratori riparano, puliscono e regolano strumenti come orologi e sveglie. La presenza di smartphone e smartwatch ha già dato formalmente il via alla progressiva scomparsa della figura lavorativa.

03
of 10
Trascrittori di bozze

(forza lavoro entro il 2026: -33%)

Questi lavoratori trascrivono al computer  lettere, Report, moduli o altro materiale a partire da brogliacci, bozze o registrazioni audio.

02
of 10
Ausiliari del traffico addetti ai parcheggi

(forza lavoro entro il 2026: -36%)

Questi lavoratori pattugliano un'area comprendente aree parcheggio o strade adibite a parcheggio e verificano la presenza di adeguati titoli di parcheggio ("grattini" o pedaggi di sorta) comminando eventuali multe a coloro che risultano sprovvisti di titoli, provvisti di titoli scaduti o parcheggiati in modo irregolare.

01
of 10
Tecnici di funzionalità respiratoria

(forza lavoro entro il 2026: -56%)

Questi lavoratori sanitari assistono i terapisti e i medici respiratori operando su macchine e sussidi alla respirazione per pazienti affetti da gravi patologie, asma od enfisema.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Lavori domestici, nuove stime: il 39% sarà automatizzato entro 10 anni

AI, togliamoci subito il pensiero: parliamo di ingegneria dei prompt

Tags: 2026lavoro


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+