
Sinclair C5, L’ebike di Sir Clive nel 1985 era anni avanti per i suoi tempi
Sinclair C5, mezza ebike e mezzo Twizy nel pianeta anni 80. Un veicolo che sembrava appartenere al futuro. E infatti quel presente non se lo filò.
Sinclair C5, mezza ebike e mezzo Twizy nel pianeta anni 80. Un veicolo che sembrava appartenere al futuro. E infatti quel presente non se lo filò.
I risultati sono sorprendenti: un farmaco può sostituire gli interventi chirurgici per la riduzione del peso. È entrato in fase III
La DARPA sviluppa droni da combattimento provvisti di missili per aumentare il loro raggio d'azione: un altro passo verso la guerra automatica.
Un braccialetto elastico che raccoglie energia dal corpo e la usa per alimentare dispositivi, grazie a un generatore termoelettrico miniaturizzato.
Addio spettrometro di massa: oggi basta il respiro e un piccolo kit per misurare la metabolizzazione dei grassi. Un grosso step diagnostico.
Dopo Elevate, Hyundai tira un altro dei suoi transformers: e di concept in concept inizia a fare maledettamente sul serio, progettando anche integrazioni tra terrestre e aereo.
Per la seconda volta nella storia, Tokyo lotta per non annullare le olimpiadi. La prima fu nel 1940, e la città le perse per la guerra. Oggi sappiamo che quelle di Rio 2016 potrebbero essere addirittura le ultime Olimpiadi come le conosciamo.
Risolvere presto e bene problemi, anche in emergenza. Le città avranno un gemello virtuale per testare le soluzioni: una "Sim City" basata sui dati, che connetterà menti e proposte reali.
Il futuro potrebbe essere dominato da superintelligenze che non possiamo controllare. Possiamo influenzarle in qualche modo? Nick Bostrom riflette sulle implicazioni della singolarità tecnologica.
Il prelievo di sangue è uno standard diagnostico, ma non rileva tutto. Il fluido interstiziale può contenere molte informazioni utili, e un cerotto a microaghi ora può raggiungerlo.
Come un guanto, o una cover per cellulare. Retyre, pneumatici per bici che possono essere ricoperti con nuove "pelli" per cambiare assetto.
L'agrivoltaico non muove i primi passi solo nel campo dell'agricoltura estensiva: la buona sinergia tra piante e pannelli solari trova grandi risultati anche sui tetti verdi.
Un team trova il modo giusto per riciclare le moltissime mascherine usate, riducendo i costi di costruzione.
L'ultima previsione di Musk fa piazza pulita dei piloti umani a bordo: i caccia saranno tutti droni, dice. E dubito che abbia torto.
Un prodotto da inalare in grado di curare il Covid-19 entro 3-5 giorni ha superato lo studio di Fase 1. Ecco perché può fare la differenza.
Un'insufficienza aortica oggi porta al trapianto di cuore. Ma domani? Un team dell'EPFL in Svizzera crea un'aorta artificiale che sostiene il cuore.
La materia oscura ed altri misteri del cosmo troverebbero spiegazione nell'esistenza di una nuova particella subatomica e di una quinta dimensione nell'universo.
Abbiamo visto GAN generare volti, finte biografie, canzoni. Ora generano anche genoma artificiale, perlopiù indistinguibile da quello reale.
Un ambizioso concept punta a costruire un vero e proprio continente per riciclare e ripulire tutti i rifiuti negli oceani del mondo.
In uno scenario sempre più distante dalla carta, i pagamenti digitali iniziano a necessitare di ...
Il futuro del trasporto pubblico urbano è nel cielo? Un programma quadriennale studia tutte le soluzioni: eccone una davvero suggestiva.