
Depressione grave curata con stimolazione cerebrale:prima volta al mondo
Una stimolazione cerebrale personalizzata è stata in grado di curare una gravissima depressione. Si apre una nuova strada per i pazienti.
Una stimolazione cerebrale personalizzata è stata in grado di curare una gravissima depressione. Si apre una nuova strada per i pazienti.
Metti insieme i concetti di tiny house e di camper e avrai un tiny camper. Mi piace vincere facile con questo Happier Camper, un camper da vero hippy!
Un mondo più chiuso che mai, e censura pervasiva anche sul web: questo il futuro cupo ipotizzato (per gridare aiuto) da Internet Archive.
Emotioncube è una piccola, grande serra che può ospitare tutta una serie di microgreen e avvicina l'avvento dei "mini orti da hotel"
La psilocibina, sostanza contenuta nei famosi "funghetti allucinogeni", è sempre più esplorata come sostanza terapeutica. L'approccio più gettonato sembra essere quello di un cerotto a lento rilascio.
Si chiama Molnupiravir e da giorni non si parla d'altro che di questo antivirale che può aiutarci a dare un colpo forse decisivo al Covid. Ma come funziona?
Il concept di un super laptop multi monitor offre agilità estrema, visuale incredibile e la possibilità di "splittarlo" in tre tablet diversi.
Un nuovo rene bioartificiale, il primo al mondo con queste caratteristiche, può eliminare il ricorso a trapianti e dialisi.
In quello che minaccia di essere uno di quei down che si ricordano, le tre grandi app di zuckerberg fanno cilecca in tutto il pianeta.
Biomimetica ancora sul pezzo: dalla struttura dell'ostrica gli scienziati ricavano un vetro indistruttibile. Poveri riparatori di smartphone.
Il programma di trattamento psicologico ha alterato le reti cerebrali associate all'elaborazione del dolore.
Ancora nuovi indizi e nuove analisi rilevano (stavolta stabilmente) la possibilità che Venere possa ospitare la vita tra le sue nuvole acide.
Un altro manifesto di futuro. Tutti a lezione di funzione e sostenibilità alla scuola elementare Simone de Beauvoir a Drancy, in Francia.
Ottenere idrogeno dal mare e dal vento sembra la strada migliore e più praticabile. La Germania sta per abbracciarla con determinazione.
Questo concept racconta meglio di tutti il "futuro di ieri" che immaginavamo nel 1990: la Nissan Cocoon non è un'auto (brutta), è un amarcord.
Un'azienda giapponese mostra materasso e letto perfetti per il gaming. Come diceva Ligabue: ci riposiamo solo dopo morti.
Citroen presenta la sua visione di mobilità autonoma del futuro: Skate non è un veicolo. Sono fondamenta di stanze su quattro ruote.
Mentre in Italia il ministro della PA fa un passo indietro clamoroso sul lavoro a distanza, in Finlandia mostrano cosa voglia dire avanzare.
Se cercate prodotti più sostenibili, considerate di iniziare con un nuovo paio di scarpe. Questa Rens NOMAD "al caffè" è resistente e comoda.
Un monito inquietante arriva da un ex dirigente Google: l'intelligenza artificiale può davvero cancellarci. Stiamo "creando Dio", dice Mo Gawdat.
Una accurata progettazione permette lo sviluppo "biomimetico" di batterie ispirate alle scaglie di serpente. Torneranno utili per dispositivi indossabili e soft robot.