
Bici elettriche: startup francese crea batteria riparabile in meno di 10 minuti
Nessun problema di sicurezza, tracciamento in rete e riparazione in 10 minuti: le bici elettriche hanno trovato la batteria che ci voleva.
Nessun problema di sicurezza, tracciamento in rete e riparazione in 10 minuti: le bici elettriche hanno trovato la batteria che ci voleva.
Il fotovoltaico può aiutare la produzione di energia elettrica e acqua, sviluppando un nuovo sistema di irrigazione per il deserto.
Gli scienziati dell'École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera hanno appena sviluppato una tecnica che sfrutta la pirolisi sulle bucce delle banane.
A 15 anni di distanza dalla partenza del progetto, la desertificazione inizia ad arretrare: ma bisogna fare ancora molto.
Il nuovo sistema stampato in 3d "C-Ecology", permette di creare delle barriere coralline artificiali per migliorare l'ecosistema dei fiumi.
Quella che sembrava un'impresa impossibile è diventata non solo reale, ma esemplare. Le piste ciclabili di Manila sono una lezione per tutti.
Sembrano amichevoli, ma son duri da riciclare tra plastica e cartone: oggi i classici Brik hanno un'alternativa tutta da sbucciare.
Trivellare e scendere dove nessuno è ancora sceso: e ricavare energia infinita, indipendentemente dal luogo.
La desalinizzazione potrebbe essere la soluzione al problema della scarsità d'acqua in alcuni Paesi, e a prezzi incredibilmente bassi.
Un campione più ampio di esemplari fuga ogni dubbio nato da studi precedenti: i pesci, almeno quelli studiati, possiedono autoconsapevolezza.
Il settore agrivoltaico cresce ulteriormente, grazie ad un nuovo progetto in California. Più energia sostenibile e meno sprechi d'acqua.
Ecologiche, essenziali e soprattutto fatte per resistere. Le cupole geodetiche sembrano la miglior soluzione per ospitare il futuro.
Danno energia dal vento, e poi un mare di grattacapi: ma le pale eoliche possono essere riutilizzate in mille modi. Ecco come.
Le immagini di una sonda telecomandata mostrano mucchi di combustibile nucleare fuso sul fondo del nocciolo fuso di un reattore di Fukushima
A dispetto dei proclami, l'inquinamento urbano è ancora altissimo, in larga parte invariato da un ventennio. Le misure adottate? Inefficaci.
La temuta (anche da me) geoingegneria solare: controllare il clima terrestre dallo spazio. Qualche risorsa per iniziare a capirci di più.
Loop nasce dal potere dei pallet riutilizzati, che riescono finalmente a trovare una nuova vita e facilitare il processo di riciclo.
Come vengono realizzati i pannelli solari? Per quanti anni resistono? Scopri come vengono smaltiti e che impatto hanno sull'ambiente.
Sul tetto di un mercato agricolo in belgio c'è una enorme serra, Agritopia, che lo rende un centro urbano di produzione alimentare.
Il progetto di due studenti, un'innovativa turbina a forma di bozzolo, potrebbe cambiare le sorti del recupero di energia sostenibile
Volevano migliorare una cella a combustibile, ma c’era un difetto. Ora il difetto è diventato un enorme pregio nel rimuovere la CO2.