
Studio shock: il danno agli oceani è oltre il punto di non ritorno già dal 2014
Uno studio appena pubblicato fornisce un quadro desolante: negli oceani l'aumento di temperatura ha superato il punto di non ritorno: e lo ha fatto anni fa.
Uno studio appena pubblicato fornisce un quadro desolante: negli oceani l'aumento di temperatura ha superato il punto di non ritorno: e lo ha fatto anni fa.
La carenza d’acqua dolce spinge le comunità cilene a costruire mini ghiacciai artificiali accanto ai villaggi.
Un nuovo report McKinsey dice che il mondo non rinuncerà alle soluzioni di micromobilità, ma con differenze tra nazioni. Ecco cosa devono fare tutti per assicurare al pianeta un futuro di trasporti migliori.
Un esperimento dimostra come il succo di barbabietole sia in grado di abbassare il punto di congelamento dell'acqua, proteggendo le strade.
I cambiamenti climatici potrebbero trasformare il destino del caffè: da bevanda per tutti a prodotto elitario, da sorseggiare come un vino.
Dai fuochi d'artificio "tradizionali" (male per gli animali, per le nostre mani e per l'ambiente) a un fantastico spettacolo biodegradabile.
Nella città di Brighton & Hove, in UK, una legge richiederà che le nuove strutture includano mattoni per api solitarie.
Imballaggi flessibili, riusabili e gonfiabili per evitare gli urti, da restituire e rimettere in circolo. Per me è un sì. Per voi?
Il composto alla segatura elimina più del 99% di alcuni microbi patogeni e diversi ceppi di influenza: perfino l’antrace.
Chi vuole rivoluzionare il proprio giardino, può farlo attraverso il moderno traliccio 3d GreenScreen, adatto a tutti i tipi di spazi aperti.
L'azienda ha sviluppato un reattore sperimentale che genera fertilizzanti all'azoto a basso costo e rispettosi dell'ambiente.
Più di 60 esperti e scienziati hanno scritto una lettera per esprimere le loro preoccupazioni sulle iniziative di geoingegneria.
Secondo lo studio, il calore all'interno della Terra si dissipa prima di quanto previsto: il pianeta sta diventando inattivo più rapidamente?
Sempre più persone non mangiano più cibi di origine animale. E le alternative alla carne iniziano erodere gli allevamenti intensivi.
Una volta completata, l'infrastruttura ciclabile porrà popolazione e servizi di Milano a meno di un chilometro da una pista ciclabile.
In Canada nasce la prima serra passiva solare, che funziona senza l'aiuto di combustibili fossili; una serra sostenibile ed innovativa.
La Commissione europea raccoglie critiche all'idea che il gas e l'energia nucleare siano considerati energia "verde".
Il nuovo imballaggio alimentare rilascia microbi "buoni" in grado di uccidere i batteri "cattivi" che fanno marcire frutta e verdura.
L'industria alimentare spreca e inquina moltissima acqua: affrontare la crisi idrica significa partire proprio da questo settore.
Un team di scienziati ha attaccato dei sensori ad esemplari di foca per raccogliere dati dove nessuno sarebbe riuscito a raccoglierli: ha funzionato
A Berlino arriva PEELSPHERE, un tessuto innovativo e dinamico, che risponde ai bisogni di designer e imprenditori del settore.