Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento
Un architetto turco svela i piani di uno spettacolare grattacielo per Dubai: Squall Tower, una gigantesca torre che ruota al vento
Un architetto turco svela i piani di uno spettacolare grattacielo per Dubai: Squall Tower, una gigantesca torre che ruota al vento
Tragedie come quella del Morandi possono essere evitare con una pasta batterica che genera un cemento autoriparante. Nuova vita ad edifici storici e architetture futuristiche in pietra.
La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen si annuncia come uno dei primi "superscrape" completi: in attesa dei dettagli, la meraviglia delle immagini
Una città lineare, che si sviluppa su 170km (105 miglia) di lunghezza, percorribile in 20 minuti. Ecco Neom, la visione che sarà realtà in Arabia Saudita
Ancora un altro "nido" spalancato sulla Natura, anzi due. Woodnest, le case sospese sul fiordo norvegese sono un miracolo minimale.
Una casa-girasole con un tetto che si muove da solo catturando più energia di quanta ne consuma? Ecco Sunflower House, la casa a impatto ambientale positivo.
Confortevole come una tiny house, placida come una barca da pesca, sostenibile come...come una lumaca di lago. Signore e signori, Sneci.
Una casa di legno, paglia e sughero che rispetta l'ambiente e dall'ambiente è rispettata. Splendido esempio di architettura sostenibile.
Un ponte verde chiamato proprio linea verde attraverserà la Senna a Parigi, portando con sé un grande messaggio di sostenibilità.
La primula che Stefano Boeri Architetti ha ideato per la campagna di vaccinazioni Covid in Italia piace e non piace. Ecco di cosa si tratta.
Un arcipelago per 16.000 abitanti e innumerevoli ospiti che si muovono solo su veicoli autonomi: BiodiverCity è una città sostenibile a Penang, in Malesia.
L'innovativo studio Carlo Ratti Associati propone un concept per eventi sportivi legati al tennis: Playscraper rivoluziona gli spazi pubblici in verticale
Un grattacielo a Sydney che imita la natura. Un iceberg urbano che fa passare vento e sole per disegnare uno spazio più vicino all'uomo.
Vi aspettate un robot per il cantiere del futuro? Avrete una intera edilizia robot. Ecco cosa si muove nel mondo del mattone.
Ognuna delle 21 strade scelte dal comune di Barcellona diventerà una strada verde. Ognuno degli incroci una piazza. Un terzo del centro storico abbraccia un futuro di spazi aperti e pedonali.
Un parco pubblico sottomarino che funge anche da barriera corallina artificiale. Attirare turisti e proteggere l'ambiente: con ReefLine Miami fa due passi nel futuro.
Con Tiny Home Project, IKEA ed Escape mostrano di saper davvero arredare anche spazi minuscoli. Una intera casa, autosufficiente peraltro.
The Tulip, un lungo fiore di vetro nel centro di Londra, procede tra speranze e frenate verso una agognata costruzione. Non piace a tutti ma può cambiare il volto della città.
A Shanghai troppe demolizioni possono intaccare il patrimonio culturale. Gambe robotiche speciali muovono vecchi edifici in nuove posizioni
Una torre per la raccolta di acqua piovana diventa luogo ed esperienza. Lo splendido concept di NUDES mostra le potenzialità del placemaking
Un intreccio fenomenale di design moderno e presenza naturale: Black Villa può diventare la versione "verde" della casa di Frank Lloyd Wright.