
Un’autostrada in cemento magnetico per ricaricare wireless i veicoli elettrici
Un’autostrada speciale in grado di ricaricare i veicoli durante il percorso: la collaborazione USA-Germania è in rampa di lancio
Un’autostrada speciale in grado di ricaricare i veicoli durante il percorso: la collaborazione USA-Germania è in rampa di lancio
Una scoperta davvero importante traccia il cammino per la produzione di carburante basato su metanolo. Gli ostacoli non mancano, ma il passo avanti è enorme.
La joint venture tra i due colossi ha già prodotto 1,4 milioni di batterie, e si prepara a una missione di conquista dei mercati.
Singapore è piccola, ma quanto inquina! Per fortuna è altrettanto determinata a riparare: questo pazzesco impianto solare galleggiante è solo un assaggio.
Dagli scarti alimentari come il guscio del tamarindo una prospettiva davvero interessante di produrre materiali per i superconduttori dei veicoli elettrici
Lo stoccaggio dell'idrogeno è cruciale nel processo di transizione ecologica mondiale. Serve individuare le strutture naturali migliori a contenerlo e gestirlo senza rischi per la sicurezza.
Ideato un bagno che trasforma le feci umane in energia. Qualcuno diceva che da certe cose nascono i fiori. Io dico: non solo, amico mio.
Gli impianti a solare concentrato di Heliogen promettono di rendere iper efficiente questo approccio per produrre elettricità, calore e combustibili verdi.
Witty Power è un plug-in intelligente che "parla" con i dispositivi elettronici e gestisce la vita della loro batteria per conservarla a lungo.
La Russia dà il via ad una nuova generazione di nucleare a neutroni veloci che porta questo tipo di energia su altri livelli. Almeno così dice la Rosatom.
La domanda di petrolio aumenterà di 5,4 milioni di barili al giorno quest'anno e di altri 3,1 milioni di barili l'anno prossimo, afferma l'AIE.
Un sistema di vele gonfiabili che può essere installato e dispiegato all’istante, e aiuta i motori di navi cargo e yacht? Michelin presenta WISEMO.
Spazi ampi di socialità, tecnologici ed ecosostenibili. Le stazioni di servizio del futuro cambieranno di pari passo con la rivoluzione elettrica.
Il reattore a fusione cinese frantuma un altro record. Il Tokamak è sempre più stabile, e 10 volte più caldo del sole.
Una turbina eolica galleggiante in grado di sfruttare le alte onde e i forti venti negli oceani? Impresa proibitiva, ma GE vuole tentarla.
Ampie superfici, pochi ostacoli e tanto sole: gli aeroporti possono diventare veri e propri generatori di energia, e uno studio australiano lo dimostra ampiamente
Le caratteristiche degli edifici in cemento li rendono perfetti come batterie, e uno studio ne mostra i possibili, diffusi utilizzi.
Il team di Harvard ricava una versione stabile di batteria litio metallo: verso auto cariche 10 minuti, che durano più di quelle tradizionali
Filtrare le acque reflue, trasformarle in risorse e produrre anche energia: siete ancora convinti che nel vostro scarico ci siano “rifiuti”?
La più grande batteria danese? È fatta con i sassi di basalto. Ecco l’ambizioso progetto che può cambiare lo stoccaggio di energia solare ed eolica.
Le infrastrutture urbane “intelligenti” faranno da padrone. Le piste ciclabili possono diventare il sistema circolatorio delle città: anche per l’energia.