
Una trama sui pannelli fotovoltaici porta a +125% l’assorbimento della luce
Una semplice trama incisa sui pannelli fotovoltaici migliora l'assorbimento della luce del 125%. Ecco i segreti di un'idea semplice ma dirompente.
Una semplice trama incisa sui pannelli fotovoltaici migliora l'assorbimento della luce del 125%. Ecco i segreti di un'idea semplice ma dirompente.
Un team valuta la fattibilità della combinazione di dighe idroelettriche e pannelli solari galleggianti per la produzione di energia. I risultati sono strabilianti. Ora servirebbe una roadmap per applicarli.
I ricercatori ne sono quasi certi: in tutti gli studi fatti non trovano errori. Il reattore a fusione SPARC può funzionare, e generare da due a 10 volte l'energia che serve a farlo funzionare.
Partono a Tel Aviv i test della prima strada elettrica che ricarica wireless i mezzi pubblici. Se saranno positivi ci sarà una intera rete che farà a meno delle stazioni di ricarica
Un complesso residenziale a Ludvika, in Svezia, ha convertito tutte le case ad energie rinnovabili. I risultati? ottimi e incoraggianti.
Una startup tedesca completa con successo i primi test di una turbina eolica volante. KiteKRAFT è certa: con l'aquilone eolico più energia e meno costi
Le tecnologie per ottenere pannelli solari trasparenti fanno passi da gigante, e presto alimenteranno le città nei modi e dai punti più disparati.
Un team sviluppa il primo dispositivo interattivo che raccoglie energia. Un videogioco sostenibile: un Gameboy senza batteria.
A decenni di distanza dai primi esperimenti di Tesla, Emrod sta per testare la trasmissione di energia wireless a lunga distanza
Un oceano di previsioni commissionate da ogni dove, perfino dai giganti energetici, lo conferma: la fine del petrolio è realtà. Ecco tutte le tappe di una morte annunciata (e attesa).
Buccia d'arancia ed acido citrico per recuperare metalli preziosi e riciclare batterie esauste: un approccio che combatte sia lo spreco di cibo che la penuria di energia.
Un nuovo procedimento consente di rivestire normali mattoni da costruzione con PEDOT, un materiale che può trasformare mattoni in batterie
Trasmettere energia libera e gratuita attraverso le onde stazionarie terrestri è uno dei segreti di Tesla meglio custodito (o censurato). Oggi Emrod promette energia wireless, ovviamente a pagamento.
L'effetto Casimir, la forza che "dal nulla" sa esercitare influenza sullo spazio, può essere adoperato dagli scienziati per muovere oggetti e migliorare le misurazioni.
La rivoluzione elettrica è arrivata prima del previsto. Presto ci sarà il problema successivo: reggerà la rete energetica a tutti questi veicoli? Uno studio prevede il da farsi.
Una soluzione interessante si prospetta per il traffico marittimo: una bangka, trimarano, alimentato ad energia dalle onde. Ecco tutti i dettagli.
Flessibili, leggerissimi ed economici, i pannelli solari stampati con impianti tradizionali possono rivoluzionare più settori ed allargare a tutti l'energia solare
Un propulsore al plasma senza emissioni potrebbe essere potenzialmente utilizzato nell'atmosfera come propulsore a reazione.
Un picco radioattivo in Nord Europa ha causato una nube radioattiva (con valori al di sotto della soglia di pericolo). Sospetti su due centrali nucleari russe.
Un progetto ambizioso: portare un aereo nella stratosfera usando solo l'energia solare. SolarStratos ci crede davvero.
Una scoperta che potrebbe cambiare molte cose: Il vapore acqueo può produrre una tensione sulle superfici: verso una nuova fonte di energia rinnovabile.