
La chiesa nel Colosseo che non vide la luce
Una chiesa nel Colosseo. Di più: un intero tempio sormontato da una cupola che lo avrebbe superato in altezza. Per fortuna il progetto, settecentesco, è fallito. Ecco perché.
Una chiesa nel Colosseo. Di più: un intero tempio sormontato da una cupola che lo avrebbe superato in altezza. Per fortuna il progetto, settecentesco, è fallito. Ecco perché.
La metro del futuro disegnata da Art Lebedev è un piccolo compendio di come saranno i trasporti del futuro: non solo un vettore, ma un'occasione di sfruttare meglio tempo e spazio.
Gli indizi sono tanti, troppi. Cina e USA sono ai ferri corti, e un nuovo report di RAND definisce anche gli scenari possibili nei prossimi 30 anni. C'è anche quello di un conflitto.
Due ricerche su Nature distruggono le attuali convinzioni sulla preistoria nelle Americhe: esseri umani le abitavano ben 15.000 anni prima del previsto. E a questo punto non è detto fossero per forza Sapiens.
Jeffrey Schlegelmilch è il direttore della struttura della Columbia University che si occupa di "prevedere e prevenire" i megadisastri da fine del mondo.
Le previsioni dell'ONU sulla popolazione mondiale vengono del tutto stravolte da un nuovo report dell'IHME. Per l'Istituto finanziato da Bill Gates nel 2100 il mondo avrà 2 miliardi di persone meno del previsto.
In un mondo dalle risorse finite è possibile uno sviluppo tecnologico infinito? Con queste tecnologie (e il loro uso consapevole) probabilmente si.
La pandemia non ha cancellato il futuro, lo ha "solo" cambiato. Per questo cambiano anche le previsioni sul futuro: ma il mondo nel 2030 sembra ancora rosa.
Un luogo virtuale tridimensionale, permanente e pervasivo dove socializzare, lavorare e acquistare: il metaverso si avvicina, e avrà un impatto enorme sulla società.
12 anni per costruire un impero, 4 settimane per vederlo a rischio di crollare. Il fondatore di AirBnb vede lungo sul futuro dei viaggi e dice: dimenticatevi come erano.
Allevamenti intensivi, condizioni di lavoro assurde e zoonosi in agguato: la grande industria della carne ha gli anni contati.
Un modello matematico sviluppato negli anni '90 ha previsto con esattezza i disordini negli USA del 2020. Ora va oltre, disegnando scenari di guerra civile americana.
Non hanno visto Chernobyl, né il muro di Berlino: ma cambieranno il mondo. Sono tre donne da nobel che in tre fanno giusto 100 anni. Leggi cosa fanno.
Il CEO della criptovaluta Ethereum suscita critiche con la sua previsione che vede un futuro in cui la biotecnologia renderà l'invecchiamento un ricordo
Un piccolo viaggio nel fantastico mondo del futuro visto dagli occhi, anzi dai fari delle concept car anni '80, tra eccessi e sorprendenti intuizioni.
3 settori, 3 parole chiave, 3 fattori. Numeri simbolici per elementi reali che guideranno la nuova economia verso un futuro di macerie e novità.
Il mondo non tornerà come prima. Prepariamoci a portarlo su questa nuova strada limitando i danni e puntando al meglio. Il futuro dell'economia è cruciale: ecco come cambierà.
Alcune previsioni sul futuro basate sui trend attuali ed un presupposto: il coronavirus non ci lascerà presto.
I parchi a tema sono nati come luoghi per aggregare più persone. Oggi si trovano in un mondo di segno totalmente opposto, che futuro disegneranno?
Il Covid-19 potrebbe essere la medicina amarissima che alla fine, dopo (molto) patire, forse ci darà un mondo migliore. Ecco perchè.
Lo shock tecnologico atteso entro i prossimi 7 anni si presenta ora, in tutta la sua drammatica forza: automazione e robotizzazione del lavoro sono già qui.