
Una intelligenza artificiale prevede i movimenti oculari
Un'intelligenza artificiale è in grado di leggere i movimenti oculari e addirittura prevederli, anche in pazienti che stanno dormendo.
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
Un'intelligenza artificiale è in grado di leggere i movimenti oculari e addirittura prevederli, anche in pazienti che stanno dormendo.
Un sorprendente gel "supramolecolare" ripara i danni al midollo spinale nei test sui topi. Il team della Northwestern chiederà a FDA il passaggio ai test sull'uomo già per il prossimo anno.
La relazione tra sale e regioni profonde del cervello rivela sorprese secondo un nuovo studio della Georgia University
Il ruolo dei telomeri destinato a cambiare dopo i risultati di una ricerca: mostra che non arrestano la divisione cellulare per prevenire danni al genoma.
Perchè il farmaco per la perdita di peso appena approvato in USA funziona, ma non funzionerà.
Seguendo le sue teorie sugli schemi della natura, il fisico Geoffrey West ipotizza una pillola in grado di aumentare longevità e salute.
Ci siamo: Deepmind, il sistema di intelligenza artificiale di Alphabet, si lancia alla scoperta di nuove medicine. Perchè può funzionare.
Un cerotto che "mima" i cactus riesce con efficacia a raccogliere il sudore dove altri sensori non riescono, permettendo analisi senza prelievi di sangue.
Come funzionano le pupille? Uno studio recente dimostra che le pupille aumentano di spessore quando osserviamo più oggetti contemporaneamente
Finalmente pronta a partire la sperimentazione sull'uomo del vaccino preventivo contro il più mortale cancro al seno: ecco le prossime tappe.
Fenomeni psicotici e allucinazioni: nel corso della vita interessano moltissime persone. Oggi una mappa si propone di tracciare tutta la gamma delle sensazioni che producono.
Un team tedesco tiene in vita le cellule cerebrali di un girino iniettando delle alghe nel suo cervello: questo gli ha permesso di respirare senza ossigeno.
Il "missile" intelligente contro l'invecchiamento cellulare riesce a trovare ed eliminare selettivamente le cellule senescenti.
Uno xenotrapianto senza rigetto dal maiale all'uomo: questo è il magnifico risultato ottenuto da un team USA
Dal 2004 ad oggi, la scienza non è riuscita a ripetere con efficacia i risultati incredibili di uno studio sulla cancellazione dei ricordi: oggi però fa un bel passo avanti.
Nelle isole veneziane lontane dagli ospedali e non coperte da farmacie arrivano i droni a consegnare medicine: parte un progetto sperimentale della Città di Venezia.
Una stimolazione cerebrale personalizzata è stata in grado di curare una gravissima depressione. Si apre una nuova strada per i pazienti.
La psilocibina, sostanza contenuta nei famosi "funghetti allucinogeni", è sempre più esplorata come sostanza terapeutica. L'approccio più gettonato sembra essere quello di un cerotto a lento rilascio.
Si chiama Molnupiravir e da giorni non si parla d'altro che di questo antivirale che può aiutarci a dare un colpo forse decisivo al Covid. Ma come funziona?
Un nuovo rene bioartificiale, il primo al mondo con queste caratteristiche, può eliminare il ricorso a trapianti e dialisi.
Il programma di trattamento psicologico ha alterato le reti cerebrali associate all'elaborazione del dolore.