Space Perspective, prime immagini delle cabine di lusso dell’hotel spaziale
600 viaggi già prenotati per questa escursione spaziale in cabine extra lusso: oggi arrivano le prime immagini degli interni.
600 viaggi già prenotati per questa escursione spaziale in cabine extra lusso: oggi arrivano le prime immagini degli interni.
Due studiosi di Cambridge credono che la teoria dell’evoluzione convergente faccia sì che l’universo possa essere popolato anche di umanoidi come noi.
Il Regno Unito punta alla costruzione di un veicolo spaziale coperto di pannelli solari, in grado di portare energia anche sulla Terra.
I cianobatteri potrebbero aiutare gli uomini a respirare nello spazio, riuscendo a trasformare l'anidride carbonica in ossigeno.
Una startup sviluppa un sistema di mini container orbitali per depositare merci fuori dal pianeta fino a 5 anni, e consegnarle velocemente.
L'universo osservabile non ci dice tutto, e probabilmente non capiamo neanche bene quello che dice. Dal Big Bang in poi le teorie abbondano.
La NASA ha svelato una gamma di tecnologie futuristiche e visionarie che potrebbero essere utilizzate nelle future missioni spaziali .
Muoversi attraverso altri sistemi stellari alla velocità della luce è un sogno: ora abbiamo fatto un piccolo passo nella sua direzione.
Mars Sample Return, nuova missione promossa dalla NASA, potrebbe portare al lancio di un razzo direttamente da Marte. Gli esperti lavorano al progetto.
Non c'è due senza tre: il nostro "vicino stellare" Proxima Centauri ha un altro pianeta che gli gira intorno, ed è in zona abitabile.
La società Space Transportation punta a creare un aereo ibrido, mezzo razzo e mezzo aereo, capace di volare a velocità supersonica
Un nuovo documento che esamina gli aspetti tecnici di un sistema di difesa planetaria dice di si: possiamo salvare la Terra da un asteroide.
Un report ESA dice che ibernare gli astronauti potrebbe tagliare i costi delle missioni e ridurre il peso del veicolo spaziale di un terzo.

Un incrocio tra una catapulta ed una centrifuga può lanciare in orbita carichi utili a un prezzo 20 volte inferiore.
L'acqua su Marte allo stato liquido ed in superficie è rimasta per un miliardo di anni più del previsto: nuovi obiettivi per future missioni.
C'è una nuova proposta di progetto per inviare una sonda a vela solare per raggiungere e studiare l'oggetto spaziale Oumuamua.
Il propulsore sfrutta processi alla base dell'eruzione solare, contemplati anche nei prossimi reattori a fusione nucleare.
L'atmosfera lunare sarà ricreata in un laboratorio. La prima (piccola, molto piccola) camera antigravitazionale nascerà in Cina.
L'esplorazione spaziale continua a produrre enormi novità. Gli scienziati sono vicini a scoprire se c'è vita nell'universo oltre la Terra.
L'obiettivo dell'ambiziosa teoria sui 'pixel' di spaziotempo come costituenti ultimi dell'universo è di combinare la fisica quantistica con le regole della relatività generale.
Se confermata, la scoperta del lander cinese avvicina di molto la presenza a lungo termine di un avamposto umano sul nostro satellite.