8 miliardi e mezzo di euro, collaborazioni con l'occidente e un piano dettagliato che ha già avuto inizio e si completerà in tempi record: a Pechino fanno sul serio.
Leggi tutto8 miliardi e mezzo di euro, collaborazioni con l'occidente e un piano dettagliato che ha già avuto inizio e si completerà in tempi record: a Pechino fanno sul serio.
Leggi tuttoUna navicella robotica grande come una casa, equipaggiata con ben 4 diversi rover, giusto per portar su il necessario: nei viaggi successivi, entro il 2024, il lander porterà con sé i primi "coloni".
Leggi tuttoLa gigantesca energia di americio e plutonio permette range di missioni spaziali altrimenti irraggiungibili: lo UK avanza rapidamente in questa direzione.
Leggi tuttoContrastare il fuoco in un ambiente a microgravità come quelli delle cabine spaziali presenta molti più grattacapi che sulla Terra, ma la Toyohashi University of Technology ha trovato una soluzione brillante, che potrebbe trovare uno sbocco più ampio in futuro.
Leggi tuttoLa sonda spaziale giapponese Hayabusa2 si aggiudica il primato del primo cratere realizzato dall'uomo su un asteroide. Il 25 aprile 2019 l'impatto tra un "proiettile" di rame e Ryugu, il corpo celeste oggetto dell'esperimento. L'immagine nel post, scattata da una fotocamera della sonda, mostra gli effetti dell'impatto sulla superficie (fonte:...
Leggi tuttoEinstein e teoria quantistica possono concordare se si tiene conto della possibilità di un universo olografico: uno studio multidisciplinare lo conferma.
Leggi tuttoIl film The Martian sembrava pura fantascienza solo qualche anno fa, con Matt Damon che sopravviveva sul suolo marziano per mesi e mesi coltivando patate e producendo acqua. Eppure oggi c'è chi, come Elon Musk, sogna di portare più persone possibile sul Pianeta Rosso. Altri scienziati non rifiutano l'idea di...
Leggi tuttoTante, tantissime galassie, più di quante pensavamo in passato popolano l'#universo. Ad oggi, possiamo affermare che il numero delle galassie è dieci volte maggiore di quello finora noto. A dirlo sono i telescopi spaziali, primo fra tutti Hubble. Pubblicata sull'Astrophysical Journal, questa scoperta è dovuta al gruppo di Christopher Conselice, dell'università...
Leggi tuttoIl famoso imprenditore sudafricano #Elon Musk (naturalizzato statunitense), ha il sogno di portare l'umanità su #Marte, e più in generale su viaggi spaziali aperti a tutti. Nel suo passato, ha creato un colosso dei pagamenti elettronici come PayPal, le auto della Tesla Motors, e ora vuole a tutti i costi...
Leggi tuttoA quanto pare, i buchi neri non sono pozzi senza fondo: qualcosa sfugge sempre. Si conferma la teoria dell'astrofisico Stephen Hawking.
Leggi tuttoÈ il sogno di ogni compagnia di #trasporti: dare il via ai primi #viaggi privati nello #spazio. Ormai il futuro è arrivato, e anche i privati cittadini hanno tutto il diritto di fare un viaggetto sulla Luna. La decisione del governo americano di autorizzare la Moon Express, fondata dal magnate indiano Naveen Jain,...
Leggi tuttoIeri è aumentato esponenzialmente il numero di "mondi alieni" che sono stati scoperti dall'uomo. Si parla di ben mille nuovi esopianeti. Il satellite “Kepler” della NASA, infatti, dopo vari problemi dovuti a un guasto ad un giroscopio, ha battuto un record. Un grande risultato per la scienza e l’astronomia: sono stati scoperti...
Leggi tuttoUltime notizie dallo spazio: sono appena stati identificati tre pianeti 'gemelli' (o quasi, diciamo simili) della Terra potenzialmente in grado di ospitare vita. Si tratta di pianeti che ruotano intorno ad una stella nana più fredda del Sole, chiamata Trappist-1, che si trova a soli 40 anni luce da noi, nella costellazione...
Leggi tuttoElon Musk fa sul serio, e promette di portare gente su Marte entro il 2018. Pochissimo, se pensiamo che mancano meno di due anni. Elon Musk, dopo aver creato la compagnia di viaggi spaziali SpaceX, ha dichiarato una volta di voler morire su Marte: il suo sogno sta per diventare...
Leggi tuttoStephen Hawking non si ferma, e si associa a investitori e ricchi mecenati per andare alla scoperta dello spazio. Lo scopo è quello di trovare forme di vita, e di raggiungere Alpha Centauri in pochi anni. Hawking si è unito nell'impresa con il miliardario e filantropo russo Yuri Milner e con...
Leggi tuttoNei film di fantascienza non manca mai un buco nero, una singolarità, un qualcosa che possa risolvere la trama magari facendo tornare indietro nel tempo i nostri eroi. Ma i buchi neri esistono davvero, e proprio ieri ne è stato scoperto uno di dimensioni gigantesche, spaventose: 17 miliardi di volte...
Leggi tuttoAmazon ha intenzione di cambiare la nostra vita, e non solo per quanto riguarda l'acquisto di prodotti online. No, Jeff Bezos vuole proprio portarci nello spazio, da turisti, e promette di farlo entro due anni soltanto. Fantascienza o realtà molto vicina? Pare infatti che Bezos inizierà a testare voli nello...
Leggi tuttoNon si contano più le polemiche intorno allo sviluppo da parte della NASA dei prototipi di un incredibile motore che non necessita di carburante e può portare un veicolo spaziale su Marte in sole 10 settimane. Il motivo è molto semplice: la scienza non riesce a spiegarsi come un motore...
Leggi tuttoPoche ore alla partenza della prima, storica missione interplanetaria dell'India. Dopo un breve ritardo dovuto a piccoli problemi di componentistica, il viaggo su Marte del veicolo sviluppato dall'ISRO (Indian Space Research Organisation) sarà realtà. E' solo l'inizio, fanno sapere a Nuova Delhi: con l'entusiasmo tipico di una nazione che cresce...
Leggi tuttoATLAST (The Advanced Technology Large-Aperture Space Telescope) è l'acronimo che contraddistingue il progetto del prossimo telescopio spaziale Hubble: un gioiellino in grado di studiare e mappare atmosfera e superficie di esopianeti abitabili nel raggio di 200 anni luce. La capacità di catturare la luce in ogni suo spettro e...
Leggi tuttoLa domanda si riferiva al fatto che gli sembrava strano che non ricevessimo alcuna trasmissione extraterrestre dallo spazio. Se è vero che li fuori ci sono milioni di pianeti simili al nostro e se almeno una piccola percentuale di essi ha sviluppato vita intelligente perché non riceviamo nessuna trasmissione radio?...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.