
OpenAI rende pubblica L’AI capace di scrivere fake news del tutto credibili
A febbraio OpenAI aveva annunciato la creazione di un algoritmo capace di scrivere fake news assolutamente credibili. Oggi lo rende disponibile a tutti.
A febbraio OpenAI aveva annunciato la creazione di un algoritmo capace di scrivere fake news assolutamente credibili. Oggi lo rende disponibile a tutti.
Iniettata nel flusso sanguigno la nanoparticella contenente glutine viene scambiata per un detrito e rimossa senza provocare i sintomi della celiachia.
Teslasuit, una tuta che dialoga con l'AI ti fa 'sentire' reazioni fisiche in ambienti di realtà virtuale, e modifica le regole in base alle tue risposte.
Avvolgere una intera casa in una sottilissima coperta ignifuga per salvarla da un incendio esteso? È l'obiettivo di questa ricerca congiunta.
Coprire l'auto di pannelli AMOLED per cambiarle colore all'istante e avere interni più leggeri e senza pulsanti? Con LESA sarà possibile.
Un team dell’Università del Sussex ha sviluppato uno speciale adesivo industriale che può dissolversi quando ...
Digitalceram, stampante 3D per la ceramica, ha un approccio diverso per rispettare le caratteristiche di questo materiale così malleabile, ma anche pesante.
La tecnologia migliora la nostra vita anche nelle piccole cose. Ecco 6 oggetti della categoria "futuro da comprare" che te la renderanno più facile
Non pensavamo che le onde cerebrali avessero informazioni sufficienti per ricostruire l'immagine osservata da una persona. E invece.
Una ricerca cinese finisce sotto accusa per aver usato maiali vivi nei crash test. È solo orribile o anche del tutto inutile?
Quello di connettere in rete i tergicristalli Toyota per fornire mappe meteo più dettagliate è parte di un progetto con la società giapponese Weathernews.
L'internet russa può sganciarsi da quello del resto del mondo per effetto di una legge appena approvata. Non è facile farlo, ma è un pessimo segnale
Il dispositivo si basa su uno strato di materiale che blocca i raggi solari e disperde lontano il calore permettendo di raffreddare senza elettricità.
Un team di Stanford lavora ad un modo per mostrare ai non vedenti delle informazioni 3D come forme e oggetti grazie ad uno speciale display tattile.
Immaginate un termometro che mostra la temperatura di un paziente con cifre apparse direttamente sulla sua tempia. Il display flessibile a pelle è realtà.
Le nanofibre di cellulosa sono leggere, resistenti, stampabili e riciclabili: che aspettiamo a fare auto di legno? In Giappone ci stanno pensando.
Le guerre future saranno più veloci e tecnologiche, ma meno umane che mai: benvenuti nell’era ...
Le aziende puntano a un database che tracci in tempo reale praticamente ogni oggetto terrestre. Un occhio onniscente cui non sfugge nulla.
Passeggiare nella propria città e trovarsi immersi in una realtà diversa? DreamWalker Microsoft ridefinisce il confine tra realtà e VR
La Air Force vuole impiegare aerei da combattimento "monouso" low cost e senza pilota in missioni troppo pericolose per gli aerei con equipaggio.
Vengono sottoposti ad addestramenti intensivi e a robusti cicli di vaccinazioni: hanno la fibra forte, ...