
MobED, piattaforma robot eccentrica (e versatile) di Hyundai
La piattaforma MobED può trasportare oggetti attraverso percorsi difficili o irregolari, grazie a passo ed angoli di sterzata regolabili.
La piattaforma MobED può trasportare oggetti attraverso percorsi difficili o irregolari, grazie a passo ed angoli di sterzata regolabili.
L'obiettivo di A'seedbot è quello di cambiare l'inutile terreno sabbioso del deserto in un paesaggio rigoglioso. Un seme alla volta.
German Bionic lancia il nuovo esoscheletro capace di sorreggere due regioni del corpo, accompagnando i lavoratori passo dopo passo.
Grazie alle ricerche del laboratorio Caltech, l'oceano non avrà più segreti. Il robot acquatico CARL mapperà la superficie dei mari.
ANYmal, il robot quadrupede dell'ETH di Zurigo, ora ha le ruote e si alza in piedi. Potreste trovarvelo a casa per delle consegne.
Due ricercatori hanno inventato un sistema di zampe e artigli ispirato alla natura: equipaggiano un drone, e domani reggeranno uccelli robotici.
I "robot" biologici ottenuti da cellule degli embrioni di rana ora hanno imparato a riprodursi. Questo può cambiare tutto.
Promobot paga per mettere sui suoi robot la vostra faccia e il vostro viso, e far fare loro qualsiasi cosa. Per sempre. Come siete messi?
Microrobot di diverse forme, guidati magneticamente, riescono a prendere, conservare e distribuire farmaci nei primi test in vitro.
Sono diventati sempre più rapidi e precisi, e con questo nuovo sviluppo di Harvard gli esoscheletri si avviano rapidamente alla diffusione.
L'agricoltura di precisione ha un nuovo alleato anche per le colture indoor: Grover fa con piante e ortaggi ciò che Roomba fa per i pavimenti
Prima o poi sarebbe successo, lo sapevamo. Un robot quadrupede è stato equipaggiato con un fucile da cecchino. Una macchina assassina.
Il robot bipede sviluppato dal Caltech fa di tutto: cammina, salta, vola e va anche in skateboard. Dai, so che volete farla. Fate la battuta: "sa fare anche il caffè?". Fatela, su.
Una accurata progettazione permette lo sviluppo "biomimetico" di batterie ispirate alle scaglie di serpente. Torneranno utili per dispositivi indossabili e soft robot.
Il "bagaglio robot" della Piaggio diventa più compatto e copre maggior distanza. Secondo me non manca molto alla sua adozione di massa. O si?
Un droide giapponese è in grado di analizzare i disturbi e anche prevederli semplicemente osservando e analizzando la camminata
Un terzo arto può fare sempre comodo: se poi è leggero, compatto ed estensibile rischia di diventare un “must have” del futuro.
Queste barche robotiche dai colori vivaci realizzate da Saildrone sembrano avere un desiderio di morte.
Un rivoluzionario meccanismo ispirato ai tentacoli del polpo consente di ottenere un soft robot privo di motori ed estremamente preciso.
Singapore è già abbastanza "avanti" sul monitoraggio della sicurezza. Oggi si porta ulteriormente "avanti" schierando robot nelle aree pubbliche. Benvenuta, distopia.
Un sistema robotico (che migliora a vista d'occhio, anzi di foto, grazie all'AI) dichiara guerra ai mozziconi di sigarette.