Capire, anticipare, migliorare il futuro.

Robotica

Si potrebbe risparmiare un bel po' in #bolletta, se solo si facesse più attenzione. Per questo è nato #BiroRobot, un piccolo #robot creato dal fisico Marco Santarelli, titolare della società di ricerche energetiche ResOn. Marco ha spiegato che qualche anno fa aveva messo a punto un algoritmo per ottimizzare i...

Leggi tutto

Il campo della robotica fa passi da gigante, anche per quanto riguarda i robot educativi, pensati per bambini dai 3 agli otto anni. In particolare, oggi vi presentiamo "#Mio amico robot", che parla, si muove, risponde agli stimoli esterni ma soprattutto accresce le capacità cognitive dei più piccoli. È un...

Leggi tutto

La #Toyota ha deciso di produrre e vendere #Kirobo, un piccolo #robot "da compagnia" per i guidatori. Negli ultimi cinque anni la casa automobilistica ha infatti investito circa un miliardo di dollari in studi sull'intelligenza artificiale e in tecnologia. L’ultimo prodotto sarà appunto Kirobo (che sarà lanciato a gennaio 2017), un robot...

Leggi tutto

Non solo bassa manovalanza. I nuovi #robot possono fare praticamente di tutto, anche sostituire cento avvocati a costo quasi zero, e lo stanno già facendo. Un esempio è Amelia, un assistente virtuale perfetta per i servizi alle imprese, praticamente in grado di sostituire customer care e call center. Impara tutto da...

Leggi tutto

Presto potremo avere tutti il nostro #drone fatto in casa. Al prezzo di soli 400 dollari, e targato #Intel. Intel, dopo aver acquisito la tedesca Asctec, aver investito in e-volo, nella Yuneec, in PrecisionHawk e in Airware, ha finalmente annunciato il drone Aero e la scheda madre volante Aero Compute Board. Aero...

Leggi tutto

Tutti non parlano d'altro che di #R1, il primo robot "per famiglie" prodotto dall'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova. Il "papà" di R1, Giorgio Metta, è convinto delle grandi potenzialità del suo robottino: "Le prospettive commerciali sono immense". "R1 Your Personal Humanoid" è stato realizzato partendo dall’esperienza maturata dalla realizzazione di...

Leggi tutto

Chi fa i lavori domestici lo sa bene: stirare e piegare i vestiti è spesso il compito più oneroso. Per fortuna oggi ci dà una mano la tecnologia. Si chiama FoldiMate, il robot in grado di piegare e stirare i vestiti perfettamente al posto nostro.  Grazie ad una serie di...

Leggi tutto

La notizia, ormai, non ci stupisce più di tanto: nei prossimi mesi a portarci a casa il sushi o la pizza potrebbe essere un robot. Questa nuova consegna a domicilio è al momento in fase di test da parte di Just Eat, marketplace digitale internazionale con sede a Londra specializzato appunto nella...

Leggi tutto

È accaduto in Russia: un robottino, alquanto intelligente, è scappato dal laboratorio dove era in costruzione e ha bloccato il traffico per un bel po'. Forse non era questa la sua intenzione, ma il livello di intelligenza e di autonomia raggiunto da questi nuovi robot è incredibile. Il robot imparando a...

Leggi tutto

Non solo intelligenze artificiali "utili", ma anche creative, che sapranno dipingere, avere estro creativo e, forse, sostituire l'uomo nella cosa che più ci contraddistingue, la fantasia e la creatività. Google ha intenzione di verificare se questo sia possibile con il suo progetto Magenta, anticipato nel corso della Moogfest in corso...

Leggi tutto

Direttamente dal Tokyo Motor Show 2015 uno degli elementi di maggior richiamo: un robot-centauro presentato dalla Yamaha. Il suo nome è Motobot: si tratta di un concept in fase di test da parte del reparto ricerca e sviluppo della casa giapponese. Un dispositivo in grado di guidare una moto non...

Leggi tutto

Atlas è l'ultimo robot antopomorfo realizzato dalla Boston Dynamics, la 'mamma' di Big Dog, l'inquietante mulo-robot presto in dotazione alle truppe americane. E' stato sviluppato per camminare su ogni sorta di terreno, ed in questo video dimostrativo passeggia senza troppe difficoltà su un fondo sconnesso restando in equilibrio anche quando...

Leggi tutto

L'energia solare è un fattore cruciale per alimentare i robots del futuro, ed è assolutamente possibile ritrovarla su un numero incredibile di applicazioni. L'ultima, suggestiva e inquietante come poche, riguarda una classe di micro velivoli totalmente automatizzati che volano sfruttando il movimento degli uccelli. Il Prof. S.Gupta dell'Università del Maryland...

Leggi tutto

Quando nel corso degli ultimi 5 anni abbiamo riportato notizie sul braccio robotico della DARPA (se ne avete voglia, il vecchio sito è a disposizione), parlavamo di prototipi avanzati: oggi possiamo parlare, con soddisfazione, di test clinici: è il futuro. Non più tardi di due settimane fa gli organismi sanitari...

Leggi tutto

Il tempo passa, tecnologie e metodi migliorano, e le cose che poco fa sembravano impossibili sono sorprendentemente a portata di mano: è proprio il caso di dirlo, dato il nuovo incredibile braccio bionico nato dalla collaborazione tra le Università americane di Pittsburgh e John Hopkins. Si tratta di un salto...

Leggi tutto
Page 12 of 12 1 11 12