Il coronavirus rende necessario lo shopping contactless ora e in futuro
Anche i consumatori saranno costretti a riconsiderare ogni aspetto dei loro acquisti: e lo shopping contactless (online o fisico) sembra venuto per restare.
Anche i consumatori saranno costretti a riconsiderare ogni aspetto dei loro acquisti: e lo shopping contactless (online o fisico) sembra venuto per restare.
Un sistema di sensori spray che può costituire un vero e proprio rivestimento elettronico spruzzabile. Per collegare tutto, dai piccoli oggetti alle città intelligenti.
Su vari blog di tecnologia ho letto un bel po’ di eccitazione per questi droni antincendio utilizzati pionieristicamente in Cina. Ci rifletto su. Il test mostrato nel video qui sotto mostra il drone pompiere mentre estingue il materiale infiammabile sospeso all’esterno dell’edificio su un’impalcatura. Come ha origine un vero incendio in un condominio? Uno scenario plausibile: una presa multipla sovraccarica o un apparecchio difettoso producono una scintilla. La scintilla si diffonde sul tappeto, sui mobili, sulle tende. Ora abbiamo tanti … Leggi tutto
Proseguono le sperimentazioni delle flotte di navi da carico completamente autonome: il futuro va avanti un passo alla volta.
Ecco un elenco di mutamenti positivi che questa tremenda emergenza coronavirus potrebbe portare al mondo oltre al dolore di questi giorni.
Una profondità di visione mai avuta prima: come aggiungere la visione all’ascolto. Se non troveremo gli extraterrestri con PANOSETI è difficile immaginare in che altro modo lo faremo.
Nella Cina delle città in quarantena i giganti dell’E-commerce accelerano nell’impiego di robot per le consegne, più sicuri per clienti e dipendenti.
Riconoscimento facciale sempre più avanzato: ora l’esercito americano sviluppa un sistema portatile per riconoscere e identificare persone ad un chilometro di distanza. Ci aspettano droni sempre più implacabili.
Nel mondo le formichine che siamo noi non stanno mai ferme. Ecco un piccolo atlante delle innovazioni che tutte insieme faranno la forma del futuro.
Ratnik-3, la nuova divisa militare Russa, è una tuta da superman per guerre future che sarà a disposizione dell’esercito nel 2022.
Nel 2030 Amsterdam vieterà tutti i mezzi privati e commerciali a combustione. L’accordo per l’arrivo di autopompe elettriche “elettrifica” pure i pompieri.
Gli animali domestici? Amatissimi da molti indaffarati giapponesi. E per chi fra loro non può o non vuole averne c’è Bongo, cane robot.
Washington lavora ad armi tecnologiche migliori e più cattive. Sono un deterrente, per scoraggiare una terza guerra mondiale. O a vincerla se ci sarà.
È sempre stata questa la domanda da un miliardo di euro. Cosa faremo se non dovremo più preoccuparci di lavorare, in un mondo senza lavoro?
Una “spada laser” che incenerisce ogni minaccia aerea o missilistica. Israele svela il traguardo militare come deterrente a possibili attacchi.
Potrà sembrarti distopica, ma l’idea di avere un drone “da guardia” che sorvegli dall’alto la tua casa è tutt’altro che peregrina. Ecco perché.
Soleimani era praticamente il numero due del regime iraniano, e il più serio candidato alla leadership. La sua uccisione apre un periodo di forti tensioni.
V-Coptr Falcon è forte e silenzioso. Il drone del futuro mostra un approccio non convenzionale e prestazioni decisamente sopra le righe.
Una società israeliana è in fase di sperimentazione clinica di una tecnologia anticancro davvero innovativa ed efficace. Si chiama Alpha DaRT.
Siamo all’alba di una rivoluzione: l’agricoltura autonoma cambierà il nostro modo di coltivare frutta, piante e ortaggi. Angus è il primo, brillante esempio di fattoria robotica.
Una rivista di 20 anni fa, alla vigilia del 1997, mise in fila l’elenco più azzeccato di previsioni sul 2020. E qualche solenne assurdità. Ecco come ci vedevano.