Microrobot “animali” contro il tumore: primi test (riusciti)
Microrobot di diverse forme, guidati magneticamente, riescono a prendere, conservare e distribuire farmaci nei primi test in vitro.
Microrobot di diverse forme, guidati magneticamente, riescono a prendere, conservare e distribuire farmaci nei primi test in vitro.
La fine degli allevamenti e dello sfruttamento degli animali. Non è un “se”, ma un “quando”. Ve lo racconto in questo post senza vergogna.
Nel disperato sforzo di adattarsi al cambiamento climatico, gli animali stanno letteralmente cambiando la loro biologia in modo rapidissimo. Non sappiamo se basterà.
Una sorprendente ricerca mostra che il mercato è pronto ad un boom di formaggio e prodotti caseari nati con la fermentazione di precisione, senza sfruttamento animale
Una serie di leggi sul benessere degli animali regala agli attivisti un traguardo storico: il Regno Unito riconosce formalmente gli animali come esseri senzienti.
L’osservazione e il confronto tra corpo e dimensioni del cervello di moltissime specie animali riserva qualche sorpresa, e sfata qualche mito.
Un trattamento sperimentale con anticorpi monoclonali produce la ricrescita dei denti anche di specie che hanno doppia dentizione. Pronta la seconda fase.
Una mappa mostra quali siano le aree del mondo in cui trovare gli animali sconosciuti, e dove indirizzare le ricerche. Una bella iniziativa per difendere la biodiversità.
Uno strumento innovativo consentirà di scoprire i segreti della visione animale. Alla base della tecnologia, un vero e proprio “televisore ultravioletto”.
La tecnologia alimentare, accada o no, è in grado di sostituire completamente il consumo animale entro il 2035. Ecco i principi alla base di questo assunto.
Un nuovo approccio medico al cancro, un vaccino chiamato PD-1 Vaxx ha ottenuto straordinari risultati e l’approvazione alla sperimentazione umana
Desserto, startup messicana, ricava pelle e cuoio dalle piante grasse. Una varietà di cactus dalla quale si ottiene una svolta per tutta l’industria tessile.
Posseggono fattori che ha anche l’uomo, ma li adoperano in modo sorprendente. Ecco gli animali che sanno vivere per sempre, o restare giovani a lungo.
La capacità di apprendimento dell’AI è sempre più grande, e ci fa decifrare lingue antichissime. Parlare con gli animali non è più un obiettivo impossibile.
È dagli anni ’90 che questa famiglia circense ha limitato progressivamente l’utilizzo di animali, ma con questa soluzione rivoluzionerà tutto il suo repertorio: nell’arena gigantesca gli “olo-animali” sono perfettamente integrati nelle performance di atleti e clown.
I tessuti umani realizzati con stampanti 3D potrebbero molto presto salvare milioni di vite: quelle delle cavie da laboratorio. Più di trecento milioni di animali vengono uccisi ogni anno nei laboratori scientifici e nei centri ricerche di tutto il mondo: si tratta per lo più di topi, ratti e conigli che servono a studiare vaccini e farmaci da sperimentare in fasi successive sugli esseri umani: è una triste (e talvolta necessaria) realtà che presto potrebbe essere evitata. Alla Heriot Watt … Leggi tutto
Molecola artificiale inganna cellule e salva la salute del cuore da danni. Test promettenti: funzione cardiaca ripristinata in settimane.
Negli USA di inizio ‘900 ci si fidava così tanto dei postini da affidare i figli all’Ufficio postale per un viaggetto.
Cortical Labs dimostra che neuroni umani in provetta possono testare farmaci epilessia senza usare animali da laboratorio.
Test dello specchio, memoria episodica, gioco: ecco come gli animali dimostrano di avere coscienza. E ora cosa cambia per noi?
L’enzima CYP26B1 decide dove far ricrescere arti negli axolotl. Stesso meccanismo negli umani, ma spento. Potremo riattivarlo anche noi?