Angelina Aleksandrovich, pioniera del sesso in realtà estesa
Intelligenza, sensibilità e visione: Angelina Aleksandrovich e Raspberry Dream Labs vogliono portare il sesso in realtà estesa e migliorarlo. Per sempre.
Intelligenza, sensibilità e visione: Angelina Aleksandrovich e Raspberry Dream Labs vogliono portare il sesso in realtà estesa e migliorarlo. Per sempre.
Sarà il 2016 l’anno della realtà virtuale, o realtà aumentata? Moltissimi analisti ritengono di sì. E Google non vuole perdere l’opportunità. Già a metà gennaio era stato annunciato dall’azienda l’avvio di una nuova divisione, che si concentrerà esclusivamente sullo sviluppo di progetti legati alla realtà virtuale. Non va dimenticata infatti la forte concorrenza di Facebook e della sua Oculus. Il CEO di Google Sundar Pichai ha nominato Clay Bavor a capo della divisione, che prima seguiva Gmail e Drive. Stando … Leggi tutto
Scopri come l’intrattenimento del futuro sta evolvendo con tecnologie innovative come la realtà aumentata e le piattaforme online.
Oltre lo smartphone: il possibile avvento degli occhiali AI ci porta verso un mondo di realtà aumentata quotidiana. Vediamo come sarà.
Scopri l’evoluzione della realtà aumentata nel tempo e i grandi nomi che si sono dedicati a questo settore, come Sony e Apple.
Come la realtá virtuale e la realtá aumentata stanno trasformando il nostro quotidiano
Gli smart glass AI di Stanford promettono di rivoluzionare la realtà aumentata: immagini 3D realistiche e leggere direttamente davanti agli occhi.
Dal dominio di ChatGPT al boom degli strumenti di realtà aumentata, l’IA Generativa è la chiave per comprendere il 2024.
Grazie al MIT, i QR code si trasformano: invisibili all’occhio ma rilevabili da sistemi speciali. Un’evoluzione nel segno di privacy e realtà aumentata.
Tracciare gli alimenti con un QR Code stampato direttamente al loro interno, per abbattere le frodi e creare esperienze informative in realtà aumentata
Il negozio è vero, gli abiti no. La moda digitale sbarca a Manhattan con camerini in realtà aumentata dove provarsi il proprio look per il metaverso.
Intervenire sulla colonna vertebrale diventa più semplice e più sicuro grazie all’aiuto della realtà aumentata. Vediamo cos’hanno scoperto!
E’ giusto intervenire sul codice neurale? Il team di MIT prova a combinare cervello e realtà aumentata, avvicinando medicina e tecnologia.
I futuri dispositivi di realtà aumentata avranno bisogno di una grande intelligenza, in grado di regalare agli utenti una “memoria episodica”. Ecco come.
Amazon sta aprendo un negozio di parrucchiere a Londra per testare realtà aumentata ed altre tecnologie di vendita al dettaglio
XR1, il visore intelligente di realtà aumentata alza ancora l’asticella dei dispositivi che in futuro cambieranno il nostro rapporto con il lavoro.
La Street Art di Leon Keer è ancora più dinamica grazie alla realtà aumentata che rende vivo uno degli ultimi murales dell’artista.
La realtà aumentata in campo contro il coronavirus. Una startup cinese sviluppa occhiali AR che leggono in tempo reale la temperatura delle persone.
Gli occhiali in realtà aumentata sembrano essere gli eredi dello smartphone. Facebook lo pianifica a partire dal “cervello”, un sistema operativo proprio.
Le rivelazioni arrivano dall’ultimo report di Bloomberg firmato da Mark Gurman, un “segugio” che non ne ha mai sbagliato una. Questi nuovi occhiali per la realtà aumentata saranno equipaggiati con display olografici all’interno del telaio, e lavoreranno in abbinamento ai nuovi iPhone11 in uscita nel 2020.
Nessuno dei partecipanti ha riportato nausea o problemi alla vista con questo sistema di realtà aumentata, anche dopo un periodo d’uso prolungato.