Agrotopia, ciclopica serra sul tetto: un modello di futuro?
Sul tetto di un mercato agricolo in belgio c’è una enorme serra, Agritopia, che lo rende un centro urbano di produzione alimentare.
Sul tetto di un mercato agricolo in belgio c’è una enorme serra, Agritopia, che lo rende un centro urbano di produzione alimentare.
Overse Tech, ovvero: il virtual real estate. Per mostrare un nuovo edificio, una ristrutturazione, un arredo in tempo reale in VR e in 3D.
C’è una nuova proposta di progetto per inviare una sonda a vela solare per raggiungere e studiare l’oggetto spaziale Oumuamua.
Più di 60 esperti e scienziati hanno scritto una lettera per esprimere le loro preoccupazioni sulle iniziative di geoingegneria.
Se confermata, la scoperta del lander cinese avvicina di molto la presenza a lungo termine di un avamposto umano sul nostro satellite.
La nuova biblioteca di Pechino sarà inaugurata entro la fine dell’anno. Ed è uno spettacolo senza precedenti, un paradiso per chi legge.
In Canada nasce la prima serra passiva solare, che funziona senza l’aiuto di combustibili fossili; una serra sostenibile ed innovativa.
Un nuovo tipo di celle solari permetterà di dare energia ai nuovi insediamenti lunari, sfruttando anche i materiali sul posto.
Il rover senza equipaggio estenderà nel tempo e nello spazio la ricerca nel “pianeta bianco”, e un giorno magari su quello rosso: Marte.
Elon Musk avverte che se vivremo più a lungo o senza morire, rischiamo che la società non sia in grado di creare nuove idee. Non concordo.
L’economia energetica globale sarà stravolta dalla crescita di nuova energia prodotta da rinnovabili. Eppure, per quanto enorme, non basta.
Da miniere abbandonate a centrali idroelettriche. Il progetto è ambizioso, e la Cina ha un sacco di posti da utilizzare: ma serve molta attenzione.
Una soluzione tanto semplice quanto evoluta consente agli animali in balia dei predatori di ripararsi in “capsule di salvataggio” di cartone.
L’acqua sulla terra e su altri corpi celesti? Proviene (anche) dal sole in forma ‘isotopica’. La tesi può aiutare l’esplorazione spaziale.
Una recente scoperta ha portato alla luce la presenza di ossigeno nella regolite, la roccia che costituisce lo strato superficiale della Luna
Un progetto della NASA tra arte e scienza punta a far cantare agli alberi una canzone lunga almeno duecento anni, e a trasmetterla nel cosmo.
Una batteria per auto elettriche totalmente riciclata: obiettivo certo, tempistica incerta. Northvolt dà inizio ad una folle corsa.
Dalla Norvegia arriva la notizia dei nuovi semiconduttori a nanofili, che permettono di migliorare l’efficienza delle moderne celle solari
Una intera fattoria verticale che si sposta mentre fa crescere e alleva cibo fresco: è questa la visione di FarmPod.
DH2Ome mira a fornire acqua dolce dove è più necessaria e a farlo nel modo migliore: carbon neutral.
C’è un settore che mette in contatto produttori di energia solare con pastori e agricoltori: ecco le “pecore solari”, una realtà in sorprendente espansione!