Pod Studio, la micro casa che triplica le sue dimensioni in 15 minuti
Questa micro casa intelligente che si espande da 15 a 43 mq in soli 15 minuti, mostra un mix interessante di tecnologie all’avanguardia e opzioni off-grid.
Questa micro casa intelligente che si espande da 15 a 43 mq in soli 15 minuti, mostra un mix interessante di tecnologie all’avanguardia e opzioni off-grid.
Riflettere i raggi solari per combattere il surriscaldamento globale? Non è così semplice, avverte il MIT. Ecco i rischi che corriamo.
Gli oceani, non solo da esplorare ma anche da abitare: DEEP presenta il suo progetto di habitat sottomarini permanenti.
Nelson Byrd Woltz trasforma il ponte su un’autostrada di Houston in una prateria, simbolo del trionfo della natura sulla città.
Un team di ricerca ha presentato il progetto di un gigantesco ipertelescopio ottico nel cratere di un polo lunare, con specchi sul bordo e strumentazione al centro, per rivoluzionare lo studio del cosmo.
Kumamoto, in Giappone, introduce robot di telepresenza per combattere l’assenteismo scolastico.
L’aeroporto di Maribor, Slovenia, è stato testimone di una piccola svolta nell’aviazione: il primo volo alimentato interamente ad idrogeno liquido.
Un esperto di crionica prevede i tempi per un possibile ritorno alla vita di persone poste in uno stato di ibernazione.
Dall’approvazione governativa delle app alla messa al bando delle VPN: saremo una rana bollita? Panoramica tra storia e previsioni sull’erosione delle libertà digitali
Dalla sua infanzia a Tenkasi alla guida dell’ISRO, la straordinaria carriera di Nigar Shaji, una scienziata che farà la Storia
Una nuova ricerca suggerisce che le tecniche di costruzione dei nidi di formiche potrebbero ispirare reti di trasporto umano più efficienti e senza traffico
Dimenticate i razzi: il futuro potrebbe dipendere da giganteschi ascensori spaziali che partono dalla Terra e finiscono in orbita.
Da teorie audaci a esperimenti concreti, il viaggio alla velocità della luce potrebbe non essere solo roba da Star Trek.
Per quanto il commercio cosiddetto tradizionale sia ancora quello più comune nel nostro Paese, è indubbio che il settore dell’e-commerce sia in costante espansione e movimenti capitali importanti (poco meno di 50 miliardi annui); con il passare del tempo, poi, è ragionevole prevedere un aumento sempre maggiore della quota relativa al commercio elettronico. Viste queste prospettive, l’efficienza dell’organizzazione dei magazzini e-commerce è diventata un fattore critico per il successo delle imprese del settore. La gestione ottimale dello stoccaggio delle merci … Leggi tutto
Entro il 2070 le foreste USA potrebbero rilasciare più carbonio di quanto ne immagazzinano. Per qualcuno è colpa dei troppi alberi “anziani”
Un viaggio a bordo della ‘Tesla dei Mari’. Ecco come funziona uno yacht a energia solare per godersi la vera essenza del mare senza lasciare traccia
La Russia punta al polo sud lunare con Luna 25, cercando tracce di ghiaccio e aprendo nuove frontiere.
Esploriamo l’idea rivoluzionaria di un mondo senza auto, analizzando i benefici ambientali, le implicazioni per la salute pubblica e le sfide da superare.
Mare calmo e sole costante: l’equatore offre una soluzione energetica rivoluzionaria per il futuro
L’industria delle pellicce, in particolare dei visoni, è una bomba ad orologeria pronta ad esplodere, e lo sanno tutti. Che si fa?
Cosm porta l’esperienza degli astronauti nei cinema con schermi a cupola che ricreano l’effetto vista.