
Vaccertify, startup di Seattle crea il prototipo del “passaporto vaccinale”
Un passaporto vaccinale che faccia sapere se siamo 'protetti' o no. Vaccertify sviluppa un prototipo che potrebbe creare polemiche.
Un nuovo coronavirus, identificato per la prima volta a Wuhan in Cina, è diventato un allarme mondiale per la sua trasmissibilità e la sua letalità. Ecco tutti i post che raccontano l’evoluzione dei contagi, delle guarigioni e delle ricerche sul virus COVID-19.
Un passaporto vaccinale che faccia sapere se siamo 'protetti' o no. Vaccertify sviluppa un prototipo che potrebbe creare polemiche.
Un mondo di continui test Covid-19 lungo l'arco di una giornata? Suona malissimo, ma potrebbe essere ancora per molto l'unica via di uscita alla pandemia.
È stato annunciato oggi anche un vaccino AstraZeneca al Covid-19. Ecco un focus sui risultati positivi, sui punti di debolezza e di forza,
La crescita della domanda di servizi di salute mentale online è fuori controllo. Molte startup stanno per trasformare anche questo settore.
L'annuncio del vaccino Moderna (94,5% di efficacia e conservabile a temperature non eccessive) fa volare Borsa e speranze. Cautela anche ora!
Abbiamo un vaccino efficace al 90%, anzi due. Ma come si fa a mantenere nel pianeta una catena del freddo per poterli spostare e distribuire? La situazione attuale, con le differenze tra paesi.
L'annuncio dell'efficacia del vaccino Pfizer per il Covid-19 fa schizzare verso l'alto indici di borsa e speranze, ma serve prudenza
Una nuova mutazione del coronavirus si sta trasmettendo in Danimarca dai visoni all'uomo. Può compromettere lo sviluppo dei vaccini contro il Covid-19
Il Transit Tech Lab identifica e testa nuove tecnologie in tutto il mondo. Tra le 8 selezionate quest'anno, ecco le 5 che potrebbero trasformare la lotta al covid-19 sui mezzi pubblici
Brutte notizie da studi commissionati dal governo inglese: dalla fine del lockdown calano gli anticorpi al virus, specie negli asintomatici
Cambiamenti tecnologici in ogni campo della nostra vita: ecco la bozza di un ritratto del futuro che erediteremo dalla pandemia.
Sognare la sconfitta totale del coronavirus è legittimo. Ma è forse inutile: il Covid-19 diventerà probabilmente endemico. Ecco perché.
AIR Helmet, ovvero: indossare un casco anti Covid. Che effetto vi fa l'idea di vivere ventilati e sicuri in una boccia di vetro?
Dal 22 settembre una squadra di 4 cani che fiutano il Covid è impegnata in controlli. In 10 secondi rivelano i positivi anche giorni prima.
Un trend nato per permettere a piccoli gruppi di ragazzi un apprendimento a casa sotto la tutela di genitori o di un insegnante assunto privatamente. Funzionerà?
BioCloud è un dispositivo che può rilevare il Covid nell'aria e dare l'allarme, come un canarino in una miniera. Può essere una svolta.
Ricomincia la scuola in Italia, tra difficoltà e speranze. Il futuro significa ripensare anche gli edifici scolastici: come potrebbe essere la scuola ideale post Covid?
La grande pausa della pandemia è stata un unicum. Per la prima volta abbiamo capito che la Storia può fermarsi ed essere indirizzata.
Molti studi lo confermano: per viaggi aziendali e viaggi d'affari il tempo del ritorno ai valori pre Covid è lungo, lunghissimo. Ecco tutti i dati.
L'Italia (ri)chiude le discoteche e l'agognata normalità si allontana. La domanda, oggi più che mai è: quando passerà il coronavirus? Le ultime stime vengono dagli USA.
Il mondo impara lentamente a convivere con la pandemia. I concerti post Covid si apprestano ad essere più "raccolti" anche quando all'aperto. Ecco l'esempio della Virgin Money Unity Area.