
Canva assicura: in ufficio solo 8 volte l’anno. La presenza sarà l’eccezione.
Sempre più aziende cambiano la loro policy sul lavoro in presenza. I casi Canva e Atlassian mostrano che la mappa del business mondiale sarà stravolta.
Sempre più aziende cambiano la loro policy sul lavoro in presenza. I casi Canva e Atlassian mostrano che la mappa del business mondiale sarà stravolta.
Un report rileva che la riduzione della settimana lavorativa ridurrebbe il consumo di energia e le emissioni dei trasporti dovute al pendolarismo.
In uno sciagurato tentativo di dedicarsi al benessere dei suoi dipendenti, Amazon fa una frittata clamorosa.
L’ambiente di lavoro del futuro? È ibrido fisico-digitale. Microsoft ne è convinta al punto da rilasciare delle linee guida per le aziende.
Lavorare oltre una certa soglia di ore settimanali uccide. Letteralmente. È il risultato di uno studio dell'OMS: e nei dati il Covid non entra neanche.
L'assistenza sanitaria sta cambiando, e cambieranno anche le professioni sanitarie. Non necessariamente meno posti di lavoro, ma diversi. Ecco quali potrebbero essere i prossimi.
C'è un'elite di lavoratori che ha già sperimentato un ritorno al lavoro più vicino a casa, alla famiglia, alla natura. I nomadi digitali possono dirci tanto sul futuro che si prepara nel mondo del lavoro.
Una settimana lavorativa di quattro giorni? La proposta spagnola è concreta, coinvolgerà oltre 200 aziende e potrebbe farci scoprire cose incoraggianti sul modo di lavorare in futuro.
La notizia del neonato Sindacato dei lavoratori Google cambia le carte in tavola nella gestione del lavoro della casa di Mountain View. E non solo.
L'anno scorso il Covid ci ha colti di sorpresa. Quest'anno, con più esperienze maturate, avremo modo di ricalibrare la nostra vita per voltare pagina.
Lo smartworking 2020 ha segnato un anno di dolorose costrizioni, ma non si tornerà mai del tutto indietro. Ed ecco perché lo smartworking 2021 sarà migliore.
L'arrivo dei vaccini ha fatto scattare nella testa di tutti il mantra della ripresa. Quando avrà luogo? Come sarà il 2021? Qualche previsione.
L'ho detto e lo ripeto. Sarà uno Tsunami. Covid e Quarta rivoluzione industriale cambieranno faccia al mondo del lavoro. Ecco i lavori che spariranno entro 50 anni.
Il lavoro remoto e l’adozione delle tecnologie emergenti stanno livellando le opportunità e rendendo il lavoro più inclusivo
Il futuro tra robot e automazione toglierà molti posti di lavoro. Ecco quali skill possono sopravvivere a a questo cambiamento.
Negli USA la pandemia accelera il processo di sostituzione di alcuni lavori umani con le macchine. Quali? A dircelo è un report della Fed.
Nel post Covid-19 il lavoro delle donne, specie le mamme, avrà un duro colpo. Per evitare tracolli la parola chiave è outplacement. Ne parlo con un'esperta.
Spazi di lavoro più piccoli, per meno persone, addio ai grandi quartier generali e altro ancora nella mente della designer dell'anno, che è certa: il virus cambierà anche l'estetica dei luoghi
Ti svegli e vai al tuo appuntamento di lavoro, poi saluti il tuo cliente e vai a vestirti. No, non fai il mestiere più vecchio del mondo, ma il più nuovo: per collaborare entri in mondi virtuali.
È sempre stata questa la domanda da un miliardo di euro. Cosa faremo se non dovremo più preoccuparci di lavorare, in un mondo senza lavoro?
Il mercato decide anche quanto tempo possiamo passare in bagno: StandardToilet presenta un wc che rende un inferno la pausa toilette dopo 5 minuti.