
StarCrete, il cemento ‘cosmico’ di patate e polvere, due volte più resistente
Case su Marte? StarCrete, cemento "cosmico" realizzato con polvere spaziale e amido di patate, renderà possibile l'impossibile.
Case su Marte? StarCrete, cemento "cosmico" realizzato con polvere spaziale e amido di patate, renderà possibile l'impossibile.
Grazie a questo materiale, i robot del futuro potrebbero superare i limiti dell'anatomia umana e saltare in modo incredibile
Il materiale appena sviluppato va contro tutte le regole che conosciamo sulla conducibilità. Gli scienziati non hanno ancora idea del perchè.
L'invenzione apre a nuove tecnologie catalitiche che usano catalizzatori di metalli non preziosi per applicazioni importanti come lo stoccaggio di energia rinnovabile, la produzione di combustibili rinnovabili e la produzione di materiali sostenibili .
Una plastica a base di DNA si può riciclare virtualmente all’infinito, è leggera e facile da produrre.
Uno speciale metamateriale messo a punto dall’Università del Missouri presenta caratteristiche che lo assimilano a un vero computer
Un ghiaccio dotato di flessibilità è stato ottenuto a basse temperature da un team cinese. Può segnalare cambi di fase, rilevare virus e trasmettere dati.
Biomimetica ancora sul pezzo: dalla struttura dell'ostrica gli scienziati ricavano un vetro indistruttibile. Poveri riparatori di smartphone.
Il nuovo straordinario materiale mostra un'espansione termica pari a zero anche ad un gigantesco sbalzo di temperatura.
Sfrutta minuscole vibrazioni al suo interno per resistere a qualunque attacco: non puoi tagliarlo ed è virtualmente indistruttibile. È Proteus, un nuovo, sbalorditivo materiale.
Un masterpiece per molti motivi: materiali innovativi, riciclabile, rapido, economico, ecologico. Un metodo di costruzione innovativo: Prvok 3D, la tiny house stampata in 3D davvero sorprendente.
L'Università del Texas studia e combina nuovi materiali per rivestire gli edifici di una pelle metallica intelligente in grado di interagire con l'ambiente.
Nuovi metodi di costruzione, soffitti luminosi, interni auto avveniristico, perfino batterie: il legno trasparente e aumentato è il materiale del futuro più promettente
Si piegherà, si "ammaccherà" come una sottile lamiera di metallo trasparente, ma non andrà in mille pezzi. Ecco il vetro duttile dell'Università di Tampere.
Le nanofibre di cellulosa sono leggere, resistenti, stampabili e riciclabili: che aspettiamo a fare auto di legno? In Giappone ci stanno pensando.
Il team ha creato un nuovo bio-materiale fondendo insieme fibre di cellulosa e proteine della seta. Il risultato è spettacolare e biodegradabile.
Ogni fase del processo è naturale e dà vita a prodotti biodegradabili, ignifughi, impermeabili e riciclabili. Aghi di pino: trionfo estetico ed ecologico.
Un team di ricerca ha annunciato lo sviluppo di tutta una serie di materiali stampabili in 3D e in grado di ripararsi da soli, anche dopo un taglio netto: potrebbero cambiare le regole del gioco per moda, elettronica e mille altri campi.