
Un Micro impianto può rimettere in piedi pazienti con lesioni spinali
Dopo gli ottimi test sulle scimmie, l'università di Alberta è pronta a "curare" le lesioni spinali nell'uomo. Non sarà una strada breve, ma farà miracoli.
Dopo gli ottimi test sulle scimmie, l'università di Alberta è pronta a "curare" le lesioni spinali nell'uomo. Non sarà una strada breve, ma farà miracoli.
La crisi economica greca ha già prodotto denutrizione e morte, ma la popolazione crollerà anche demograficamente entro 30 anni se non invertirà la tendenza.
Ha lasciato poche bozze e un capolavoro incompiuto. Ora la Decima Sinfonia di Beethoven può vedere la luce, terminata da una intelligenza artificiale.
La società cinese Futurus collabora con i big dell'automotive per portare sul mercato un parabrezza in realtà aumentata. Ecco pro e contro della tecnologia.
Non più sostanze chimiche che colpiscono indistintamente cellule malate e sane: i nanobot sono macchine intelligenti, e presto mostreranno il loro valore
Passano una vita al lavoro, e quando devono smettere è dura. Per questo gli anziani giapponesi fanno uso di esoscheletri cercando di rimandare la pensione.
Un esame della vista da fare a domicilio anche di frequente? EyeQue decongestiona il lavoro dell'oculista e permette di "prescriverti" da solo gli occhiali.
Il più vasto studio sulla composizione degli esopianeti rivela una sorprendente realtà: l'acqua su altri pianeti è praticamente ovunque. Cambridge rivoluziona la ricerca di vita extraterrestre
Uno studio rivela: l'invecchiamento biologico 'accelera' in 3 tappe precise della vita. Una scoperta che può cambiare l'approccio alle cure antietà.
I soldati USA stanno per acquisire la capacità di attaccare con proiettili subacquei. Potranno colpire anche sottomarini in immersione.
I grattacieli del futuro estenderanno la vita sociale dalle strade al cielo. Ecco quali sono i progetti nati o partiti in quest'anno che volge al termine.
I detriti spaziali in orbita sono un problema serio. L'unica soluzione è rimuoverli: ClearSpace, nuova missione ESA, è la prima al mondo ad occuparsene.
Telepatia elettronica: non più una fantasia, ma una concreta possibilità tecnologica. Ecco tutti gli avanzamenti che ci faranno parlare senza aprire bocca.
Taglia costi e tempi. È sicura, versatile e sostenibile. 3D4Steel, stampante 3D per acciai prima al mondo nel suo genere, è tutta italiana.
Un sondaggio sulla difesa mostra una crescente simpatia filo-russa dei militari USA. Il Pentagono accusa i media pro-Putin, ma le ragioni forse sono altre.
Un gioco che tramuta strade reali in scene del crimine grazie alla realtà aumentata. Mettete da parte Pokémon Go, Misadventure in Little Lon è roba seria.
Il body hacking sarà una pratica sempre più adottata. Ecco come stiamo già trasformando il nostro corpo e quali saranno i futuri sviluppi.
Il Museo Liyang è un'astronave di alluminio a forma di strumento musicale. Un edificio bellissimo, destinato a sfidare il tempo.
I primi esperimenti, confermati sui topi. Ora quelli sui cani: George Church procede spedito, e ora è sicuro: entro 20 anni l'inversione dell'invecchiamento
HL-2M, il reattore a fusione nucleare sviluppato in Cina, è un sole artificiale 10 volte più caldo di quello vero. Entrerà in funzione nel 2020.
Serve come l'aria quando le strade sono piene di neve, ma il sale scongelante non è molto amico dell'ambiente. Niente paura, arriva l'alternativa.