
Il futuro della pubblicità? Inquietante
Nulla si crea né si distrugge, ma tutto si trasforma. Specialmente in pubblicità. Ma la pubblicità del futuro si trasformerà parecchio, fino a sparire. Come? Ecco qualche scenario.
Nulla si crea né si distrugge, ma tutto si trasforma. Specialmente in pubblicità. Ma la pubblicità del futuro si trasformerà parecchio, fino a sparire. Come? Ecco qualche scenario.
La privacy è salva: un braccialetto economico antispia può silenziare tutti i microfoni nei dintorni. Una pacchia anche per i criminali?
Il grande pubblico non si rende conto della velocità con cui cambiano le cose: i combustibili fossili stanno per crollare a velocità supersonica sotto i colpi di un cambiamento inarrestabile. Ecco perchè.
Riconoscimento facciale sempre più avanzato: ora l'esercito americano sviluppa un sistema portatile per riconoscere e identificare persone ad un chilometro di distanza. Ci aspettano droni sempre più implacabili.
Meno consumo di carne significa più salute e meno inquinamento. Su questa base l'UE pianifica un pacchetto di tasse sulla carne da introdurre gradualmente. Ecco come funzionerebbe.
Il mercato delle tiny house si arricchisce di un nuovo modulo davvero interessante: Cube One di Nestron ha tutte le carte in regola per essere il tuo rifugio.
Venelle-2 è una fonte geotermica dalle gigantesche potenzialità, che presenta però rischi sismici. Uno studio oggi sembra scongiurarli: ma serve procedere con cautela massima
L'azienda di Musk che crea sistemi di trasporto sotterraneo basato su tunnel veloci per auto elettriche ha terminato una delle sue gallerie a Las Vegas. Pochi mesi all'inaugurazione.
Dopo le meduse, anche le locuste cyborg. Un impianto cerebrale "legge" la loro mente mentre annusano e rilevano esplosivi meglio di qualsiasi dispositivo.
Un nuovo metodo permette di rendere i tessuti degli organi umani del tutto trasparenti: un passo importante per ridurre l'attesa dei trapianti.
Se ne parla ovunque, e in tanti auspicano questo modello. Ma cosa cambierebbe praticamente con un reddito minimo universale? Ecco alcuni scenari futuri.
Solo ieri i media parlavano di 12-18 mesi necessari ad un vaccino contro il coronavirus. Inovio dichiara oggi di averlo già pronto, il titolo vola in Borsa.
Clima estremo, estremi rimedi: anche se rispettiamo gli accordi di Parigi il mare si alzerà di 2 metri. 3 metri se non li rispettiamo. Spunta il piano shock di arginare il Mare del Nord.
Immaginate la fanteria all'attacco su scooter elettrici a quattro ruote. Un po' Segway, un po' Madmax. Gli USA li stanno testando, si chiamano EZRaider.
Uscire dal coma con un impulso, come si fa ripartire un'auto applicandole i cavi della batteria? Una ipotesi studiata sulle scimmie da un team americano.
Anche un rapido sviluppo del vaccino per il Covid-19 potrebbe non contrastare la crescita dell'epidemia, e contro il coronavirus scende in campo l'AI, che identifica, tra i farmaci già esistenti, l'Atazanavir come candidato all'impiego in una cura.
Di questi tempi ogni starnuto è uno spavento. Senza farsi prendere dal panico ci si può sentire più sicuri. Ecco 6 gadget per un'igiene migliore.
Gli oceani sono ancora un mistero, inesplorati per l'80%. Possono portarci tante e tali scoperte da cambiare il futuro, e oggi stiamo per inviare una flotta di navi robot per esplorarli entro il 2030. Tutti.
Nei test sui topi somministrare un precursore inverte l'invecchiamento delle uova. Se confermati nell'uomo, sarà rivoluzione per la fertilità femminile.
La società inglese Pulsar Fusion ha costruito un prototipo in miniatura di motore al plasma: a regime avrà un'efficienza 10 volte maggiore dei motori tradizionali, dimezzando la durata dei viaggi su Marte
Si inietta direttamente nelle ossa e le ripara, o rinforza, molto di più e molto più rapidamente. È un nuovo farmaco Novosteo e può salvare vite umane.