
Questa soda blu assorbe la CO2, facendo del bene al corpo e all’ambiente
L'innovativa soda Flu, la bevanda blu al gusto di alga spirulina, potrebbe entrare presto a far parte del gruppo delle bevande energetiche.
L'innovativa soda Flu, la bevanda blu al gusto di alga spirulina, potrebbe entrare presto a far parte del gruppo delle bevande energetiche.
Il settore agrivoltaico cresce ulteriormente, grazie ad un nuovo progetto in California. Più energia sostenibile e meno sprechi d'acqua.
Le immagini di una sonda telecomandata mostrano mucchi di combustibile nucleare fuso sul fondo del nocciolo fuso di un reattore di Fukushima
Come vengono realizzati i pannelli solari? Per quanti anni resistono? Scopri come vengono smaltiti e che impatto hanno sull'ambiente.
Decine di progetti già pronti e fondi disponibili, ma forte opposizione di associazioni ed opinione pubblica: il nuovo nucleare è buono o no?
Il progetto di due studenti, un'innovativa turbina a forma di bozzolo, potrebbe cambiare le sorti del recupero di energia sostenibile
Gli scienziati della Penn State University hanno creato un generatore termoelettrico flessibile che può rivoluzionare il settore.
Tra le startup nel mondo che cercano di rendere realtà l’energy harvesting, ce ne sono tre che meritano attenzione.
Un prototipo di dispositivo di energia rinnovabile modellato sulle alghe genera energia cinetica mentre dondola delicatamente sotto la superficie.
Un nuovo tipo di celle solari permetterà di dare energia ai nuovi insediamenti lunari, sfruttando anche i materiali sul posto.
AvenHexicon SRL è una nuova società che cercherà dei posti dove mettere le turbine eoliche galleggianti.
Coi suoi 382,7 MW, il Windpark Fryslan è il più grande parco eolico offshore del mondo a posizionarsi in un lago d'acqua dolce.
Amprius Technologies ha annunciato che le sue nuove batterie ad anodo di silicio hanno una carica rapida di soli 6 minuti.
L'economia energetica globale sarà stravolta dalla crescita di nuova energia prodotta da rinnovabili. Eppure, per quanto enorme, non basta.
Da miniere abbandonate a centrali idroelettriche. Il progetto è ambizioso, e la Cina ha un sacco di posti da utilizzare: ma serve molta attenzione.
Per la prima volta, una reazione di fusione ha utilizzato 1,3 megajoule di energia ed è stata più potente della quantità di energia necessaria per farla avvenire.
Il movimento delle maree delle isole Faroe genera elettricità per questi "aquiloni sottomarini".
Implementare la tecnologia di accumulo di energia a lunga durata cambierà il destino delle rinnovabili, facendole salire sul tetto del mondo.
Immagazzinare energia usando piante come condensatori attraverso radici rese elettroniche? È già realtà.
Una batteria per auto elettriche totalmente riciclata: obiettivo certo, tempistica incerta. Northvolt dà inizio ad una folle corsa.
Gli scienziati hanno ripreso un metodo del 1987 per produrre energia da fusione nucleare con una frazione del costo previsto da ITER.