Ecoworks, “cover” prefabbricata che adegua energeticamente gli edifici
Servono mesi, anni a decarbonizzare ogni singolo edificio: con questa soluzione prefabbricata è possibile farlo in poche settimane.
Servono mesi, anni a decarbonizzare ogni singolo edificio: con questa soluzione prefabbricata è possibile farlo in poche settimane.
Un micro generatore idroelettrico per piccoli dispositivi e luoghi remoti? Ricoh lo sviluppa all'insegna di stampa 3D e sostenibilità.
Abbassare il termostato di un grado? Le cose sul gas russo stanno, purtroppo, molto diversamente. Ecco le prospettive per il prossimo inverno.
La batteria si carica riscaldandosi e "intrappola" l'energia quando si raffredda: garantisce un accumulo di energia lungo ed efficiente.
Una cella solare creata da un team di ricercatori della Stanford University è in grado di generare energia anche dopo il tramonto e durante la notte.
Una nuova tecnologia in grado di convertire onde radio in energia elettrica potrebbe innescare enormi cambiamenti nell'industria energetica.
Il Regno Unito punta alla costruzione di un veicolo spaziale coperto di pannelli solari, in grado di portare energia anche sulla Terra.
Un nuovo report su fissa una data impietosa entro la quale eliminare i combustibili fossili: oltre il 2034 sarà catastrofe climatica totale.
L’azienda leader nei veicoli elettrici annuncia ampie sperimentazioni sui materiali delle batterie: e spunta l’opzione manganese.
L'addio al nucleare si complica un po' in tutto il mondo: anche il Belgio "strappa" tra le nazioni europee e lo rinvia di ben dieci anni.
Un elettrolizzatore di nuova generazione, appena presentato, promette di rendere l'idrogeno verde diffuso e competitivo entro tre anni.
La Cina annuncia la costruzione di altri enormi impianti solari ed eolici nei suoi deserti.
Un nuovo progetto studierà la fattibilità di due distinte tecnologie per immagazzinare calore ed energia e usarlo anche a mesi di distanza.

Nessun problema di sicurezza, tracciamento in rete e riparazione in 10 minuti: le bici elettriche hanno trovato la batteria che ci voleva.
Il fotovoltaico può aiutare la produzione di energia elettrica e acqua, sviluppando un nuovo sistema di irrigazione per il deserto.
Gli scienziati dell'École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera hanno appena sviluppato una tecnica che sfrutta la pirolisi sulle bucce delle banane.
Due sole pale e una tecnica di installazione che regge anche la forza dei cicloni: le nuove turbine eoliche sono pronte a prendere il largo.
Trivellare e scendere dove nessuno è ancora sceso: e ricavare energia infinita, indipendentemente dal luogo.
L'innovativa soda Flu, la bevanda blu al gusto di alga spirulina, potrebbe entrare presto a far parte del gruppo delle bevande energetiche.

Il settore agrivoltaico cresce ulteriormente, grazie ad un nuovo progetto in California. Più energia sostenibile e meno sprechi d'acqua.
Le immagini di una sonda telecomandata mostrano mucchi di combustibile nucleare fuso sul fondo del nocciolo fuso di un reattore di Fukushima