
Ipotesi Singleton, per Nick Bostrom un Nuovo Ordine Mondiale è inevitabile
L'ipotesi "Singleton" di Nick Bostrom sostiene che la vita intelligente sulla Terra finirà per realizzare un complesso unico. Ecco vantaggi e rischi.
L'ipotesi "Singleton" di Nick Bostrom sostiene che la vita intelligente sulla Terra finirà per realizzare un complesso unico. Ecco vantaggi e rischi.
Elettrodi che potenziano il cervello saranno presto come “la chirurgia plastica dell’intelligenza” e ci permetteranno ...
Viaggia nel tempo e vivi una giornata novembrina in Italia nel 2050, da Nord a Sud. Ecco cosa vedrai in un caso o nell'altro.
Il cofondatore di Apple Steve Jobs dava baldanzose interviste alla ABC nelle quali rassicurava gli ansiosi americani che no, l' avvento dei computer non avrebbe rappresentato alcun problema di privacy. Ma cosa vi viene in mente, sciocchini.
Un pezzo di design moderno in pieno Rinascimento: l'incredibile progetto di un ponte su Istanbul di Leonardo Da Vinci è stato realizzato e testato dal MIT
Il mondo è interconnesso: anche una guerra atomica in scala "regionale" tra India e Pakistan trascinerebbe l'intero pianeta in un lungo inverno nucleare
L’umanità si muove molto rapidamente verso un futuro roseo. Un mondo perfetto, anche se non ...
In soli 39 anni di vita e in pieno 1600, Blaise Pascal ha gettato le basi del XX secolo. Praticamente il Mozart della tecnologia.
Il CEO di Disney Bob Iger ha rivelato in un'intervista che Apple e Disney sarebbero diventate una sola azienda se Steve Jobs non fosse morto nel 2011.
Negli anni '80 scovò la tendenza degli elettori a votare qualcuno solo per il suo aspetto. Oggi scruta nel futuro della democrazia. E non la vede più.
I giardini atomici? Semplici: pianti barre metalliche caricate a isotopi in mezzo al giardino, lo esponi a radiazioni e muti il DNA delle piante. Bello, eh?
Oggi alcune auto (poche, per la verità) offrono la possibilità di parcheggiare in modo parallelo ...
Secondo un piano varato nello scorso marzo, Singapore intende spostare industrie, hub di trasporto e magazzini sottoterra per liberare spazio in superficie.
Ecco i maggiori trend in grado di cambiare l'industria dei viaggi futuri, in attesa che rivoluzioni strutturali come Hyperloop la trasformino radicalmente.
Dominic Cummings, mente della campagna per Brexit, è il consigliere speciale di Boris Johnson. Ecco come (e perchè) è nata la sospensione del parlamento UK.
Ora che ci hanno liberato dai compiti più disparati, la priorità nel 2042 è che AI e robotica non ci liberino dalla nostra necessità di essere utili.
L’utilizzo di batterie per veicoli e macchine agricole promette di rivoluzionare l’industria delle coltivazioni abbassando ...
Andrew Yang lo dice senza mezzi termini. Le sue previsioni shock dicono che è troppo tardi per invertire gli effetti catastrofici dei cambiamenti climatici.
Guidare tutto con la voce e immergersi nell'Internet delle Cose sarà routine. Grazie ai progressi dell'AI, una smart home anticiperà le nostre esigenze.
Quali sono le previsioni a lungo termine sull'umanità, se sopravviverà ancora (molto) a lungo? 6 problemi da affrontare in un futuro molto, molto remoto.
Per chi ancora si chiede a cosa sia servito andare sulla Luna, ecco 10 pezzi di tecnologia moderna nati direttamente dalla missione Apollo.