
I ricercatori trovano un denominatore comune che collega tutti i tumori
Un "minimo comune denominatore" di tutti i tumori è stato appena scoperto: può cambiare il destino di moltissime terapie.
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
Un "minimo comune denominatore" di tutti i tumori è stato appena scoperto: può cambiare il destino di moltissime terapie.
La conferma della relazione stretta tra stress e ingrigimento dei capelli porta risultati collaterali e davvero sorprendenti sulla reversibilità dell'invecchiamento.
Questa volta ci siamo, ed è in fase di avvio anche la produzione: un biosensore salivare sostituirà il test della glicemia basato su punture ed aghi. Rivoluzione “dolce” per i diabetici.
Una chemochina solubile presente nel corpo permette di monitorare l'avanzamento delle malattie croniche, e prevenirle anche 7 anni prima. Un orologio della vita e della morte.
Cibi per cani a base di carne cruda? Disastrosamente dannosi. Uno studio ha mostrato la presenza di un mare batterico resistente agli antibiotici.
Un kit robotico indossabile in tre pezzi potrà riabilitare i pazienti ridando loro la mobilità perduta a causa di un ictus
La variante Delta fa crescere i casi anche in Cina, e scatena i timori di una quarta ondata. Si corre ai ripari, nello stile drastico che caratterizza la nazione.
Uno studio appena pubblicato prova a fare luce sulle esperienze premorte, descritte nel dettaglio da persone che si trovano in estremo pericolo di vita.
Un dispositivo semplice quanto efficace, ed un'app che fa da coach: con Airofit allenare la respirazione non è mai stato così semplice.
L'invenzione può fermare rapidamente le emorragie dovute a ferite da taglio, e in definitiva salvare molte vite.
Per la prima volta una soluzione specifica antietà viene testata in massa: l'esercito USA avvierà i test di un integratore di NAD+
Un sistema di scanner facciali è stato posizionato in punti strategici di Abu Dhabi: rileva il Covid in pochi secondi e sui grandi numeri funziona benissimo.
Una strana "macchinetta" per perdere peso riduce l'apertura della bocca a soli 2mm per portare i pazienti ad una dieta prettamente liquida. Mi fa orrore, ma funziona.
Il test del sangue multi-cancro ha prestazioni elevatissime, e potrà fare davvero la differenza per la salute pubblica.
I geni che regolano l'invecchiamento sono molti meno del previsto. Si avvicina la loro definitiva individuazione, e con essa delle cure specifiche
I britannici hanno dichiarato guerra al cibo spazzatura: se un prodotto ha troppi zuccheri, sale o grassi, non si potrà pubblicizzare per due terzi della giornata.
Un impianto in grado di rilevare il dolore e stimolare il cervello ad eliminarlo? Sarebbe un traguardo gigantesco. Ecco i primi passi della ricerca.
Una proteina nei globuli rossi e l'ossigenazione dei tessuti sono alla base del processo di invecchiamento cognitivo nei topi.
Una pillola antivirale che si assume dopo aver riscontrato la positività: la cura al Covid è tutta qui. E potrebbe essere pronta entro fine anno.
Un neurologo inventa una strana cannuccia che elimina il singhiozzo. Funziona?
La relazione tra il microbioma intestinale e le nostre malattie è ormai ampia e acclarata: per quelle vascolari e per l'ictus ci sono nuove, importanti scoperte.