
Ora i robot vogliono fare anche la pet therapy
Non c'è pet therapy senza un cucciolo di cane. O no? Uno studio dell'università di Portsmouth sembra dire il contrario.
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
Non c'è pet therapy senza un cucciolo di cane. O no? Uno studio dell'università di Portsmouth sembra dire il contrario.
Un passaporto vaccinale che faccia sapere se siamo 'protetti' o no. Vaccertify sviluppa un prototipo che potrebbe creare polemiche.
Il primo test al mondo di questo tipo, mostra in modo comparato che il cannabidiolo (CBD) non compromette la capacità di guida.
Un team dell'istituto italiano di tecnologia fa un gran passo verso l'elettronica commestibile. Ci dirà di più sui cibi e sulla nostra salute.
La realtà virtuale per la salute mentale è arrivata qui per restare e cambiare il mondo. Ecco in che modo.
Un mondo di continui test Covid-19 lungo l'arco di una giornata? Suona malissimo, ma potrebbe essere ancora per molto l'unica via di uscita alla pandemia.
Un team di scienziati tedeschi e giapponesi ha impiantato geni umani in un embrione di scimmia ottenendo una estensione del cervello.
Studiando le scansioni cerebrali, un team spagnolo trova nuovi indizi che il senso di sé nasca da una parte di noi che resta immutabile.
Emergency Bike è una soluzione a due ruote per il soccorso cittadino. Una vera e propria bici ambulanza che può servire a molti scopi utili.
Le innovazioni mediche nascono per mostrarci una frontiera: quella del futuro dell'assistenza sanitaria. Eccone qualcuna interessante.
Un nuovo approccio medico al cancro, un vaccino chiamato PD-1 Vaxx ha ottenuto straordinari risultati e l'approvazione alla sperimentazione umana
È stato annunciato oggi anche un vaccino AstraZeneca al Covid-19. Ecco un focus sui risultati positivi, sui punti di debolezza e di forza,
Una nuova tecnica di produzione con idrogel rende più vicino lo sviluppo di nuove lenti a contatto diagnostiche e terapeutiche, capaci di raccogliere e analizzare le nostre lacrime per capire e curare.
Un'intuizione di un team del Mount Sinai aggiunge due ingredienti al vaccino contro il melanoma che raddoppiano la sua potenza, e potrebbero impedire recidive.
La terapia iperbarica mostra in un nuovo studio tutto il suo enorme potenziale di invertire l'invecchiamento cellulare ed allungare i telomeri.
La crescita della domanda di servizi di salute mentale online è fuori controllo. Molte startup stanno per trasformare anche questo settore.
L'annuncio del vaccino Moderna (94,5% di efficacia e conservabile a temperature non eccessive) fa volare Borsa e speranze. Cautela anche ora!
Un nuovo test diagnostico universale utilizza il sequenziamento del DNA per rintracciare eventuali invasori indesiderati di ogni genere.
Abbiamo un vaccino efficace al 90%, anzi due. Ma come si fa a mantenere nel pianeta una catena del freddo per poterli spostare e distribuire? La situazione attuale, con le differenze tra paesi.
Un aggeggio simile ad una mascherina con una valigetta può eliminare l’alcol per rendere sobri con una sorta di iperventilazione indotta.
Nel prossimo futuro si potrà trovare una cura o sperimentare un farmaco su pazienti virtuali, fatti di dati, prima che su esseri umani. Una esaltante frontiera che ha già mosso i primi passi.