Arcflash, primo fucile magnetico del mondo a finire in commercio
Il primo fucile magnetico del mondo a finire in commercio può sparare un gran numero di proiettili diversi e regolare la forza dello sparo. "Per non uccidere", dicono.
Il primo fucile magnetico del mondo a finire in commercio può sparare un gran numero di proiettili diversi e regolare la forza dello sparo. "Per non uccidere", dicono.

La fermentazione di precisione può avviare una trasformazione inimmaginabile dei nostri sistemi alimentari, e innescare un circolo virtuoso che letteralmente salverebbe il pianeta.
Un gasdotto "pronto" a portare idrogeno e frutto dell'accordo di Francia, Spagna e Portogallo. Sarà pronto nel 2026: ma lo useranno mai?
Ne sentirete parlare: blue technology, la tecnologia per restituire agli oceani tutto ciò che gli abbiamo rubato. E salvarci la vita.
Un solo click, e l'AI sforna un brano musicale con una voce umana sintetica. E incassa 350.000 dollari. E ora è panico nel mondo della musica.
L'imponente struttura per allevare (e macellare) suini solleva non pochi dubbi sui rischi di zoonosi, che dopo il Covid sono più che legittimi
I miliardari Big Tech non inseguono solo il profitto: dietro la loro visione c'è un'idea diversa del mondo, e ora è alla prova del nove.
Il Dipartimento della città Californiana nella bufera, tra omissioni sulle armi militari e regolarizzazione della forza letale con i robot.
Una tech house "prevede" 4 professioni del futuro in un mercato del lavoro che sarà sempre più a trazione tecnologica.
Neve e ghiaccio provocano diversi incidenti, e non sempre il loro pericolo è visibile. Per evitarlo senza ricorrere alle catene arrivano pneumatici in grado letteralmente di "tirare fuori le unghie"
Il monitoraggio delle prestazioni e delle attività dei dipendenti si sta facendo strada dietro i temi di produttività e benessere. E sempre più aziende pensano a "spiare" nella mente della forza lavoro.
Un altoparlante che praticamente scompare nel veicolo, trasformando l'intero abitacolo in una cassa di risonanza.
L’ultimo rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) pubblicato dall’Istat ha rilevato come ancora pochi italiani ...
La tecnologia deepfake continua ad avanzare anche in sala. In Indiana Jones 5 lo "splendido ottantenne" Ford tornerà come ce lo ricordiamo nei primi film della serie.

Leggerissimo, economico, intelligente e preciso. Ottime qualità, se non fossero usate per un drone kamikaze come Lanius.
Un "artista sintetico" crea in tempo reale immagini reinterpretate da tutte le opere del museo. E produce emozioni.
Un fiume attivabile e disattivabile per studiare l'erosione: lo straordinario progetto di un team canadese.
Il modo migliore per andare in orbita potrebbe passare per un ascensore spaziale che si muove su di un lunghissimo cavo: lo realizzeremo?
Un nuovo sistema di navigazione alternativa potrebbe raggiungere una precisione di 10 centimetri. Addio ai satelliti?
Ha il cuore tutto italiano la tecnologia alla base di questo sorprendente purificatore "da frigo" che allunga la vita ai nostri cibi.
Lo sviluppo tecnologico nel nuovo millennio ha subito un’accelerazione senza precedenti. Negli ultimi decenni la ...