
La Cina svela il più grande quadrupede robot da guerra del mondo.
La Cina ha sviluppato quello che sostiene essere il più grande robot quadrupede del mondo per la logistica militare e le operazioni di ricognizione.
La Cina ha sviluppato quello che sostiene essere il più grande robot quadrupede del mondo per la logistica militare e le operazioni di ricognizione.
Chi vuole rivoluzionare il proprio giardino, può farlo attraverso il moderno traliccio 3d GreenScreen, adatto a tutti i tipi di spazi aperti.
L'azienda di Jeff Bezos "aggredisce" anche il settore moda con un negozio che combina la tecnologia Amazon e l'esperienza fisica.
La rivoluzione dei dati olografici, il nuovo sistema di archiviazione studiato dai ricercatori di Cambridge, potrebbe cambiare tutto.
L'azienda ha sviluppato un reattore sperimentale che genera fertilizzanti all'azoto a basso costo e rispettosi dell'ambiente.
La UC Berkeley ha realizzato un nuovo drone sperimentale che si trasforma cambiando aspetto e funzione durante il suo volo.
Tra USA e Russia altro che gelo: inizia a far caldo davvero, ultimatum compresi. La terza guerra mondiale non è all'orizzonte oggi. E domani?
L’estetica del futuro? Funzionale e ‘parametrica’. Queste sneaker sono stampate a partire dai dati sui piedi dell’utente.
Un gigantesco passo per iniziare sul serio il lungo viaggio verso il riciclo e l'utilizzo del 100% dei rifiuti di plastica.
Gli NFT potrebbero certificare ai pazienti la proprietà univoca dei loro dati sanitari digitali. Ecco con quali conseguenze.
L'atmosfera lunare sarà ricreata in un laboratorio. La prima (piccola, molto piccola) camera antigravitazionale nascerà in Cina.
Dopo Michelin anche Hankook sviluppa le sue "ruote che non si gonfiano e sgonfiano", anche se è riduttivo chiamarle così. Ormai ci siamo.
Lentamente ma inesorabilmente, ogni grande compagnia privata tecnologica della Silicon Valley inizia a vestire i panni di un piccolo governo.
Il sistema di rotore emisferico potrebbe cambiare il design di moltissimi eVTOL del prossimo futuro.
Tuttavia, in futuro, vedremo un abbigliamento "diagnostico". I tessuti intelligenti saranno in grado di memorizzare dati estremamente accurati in alcune aree del nostro corpo quando necessario.
I liquibot, i robot che riescono a compiere trasferimenti di materiale anche in ambiente acquatico, sono ora in fase di sperimentazione.
HTC promette di eliminare qualunque guanto di realtà virtuale sostituendolo con due semplici braccialetti da mettere ai polsi.
L'imbracatura Biped è il futuro dei non vedenti, il dispositivo capace di avvisarli prima di qualsiasi collisione o incidente.
Il nuovo cabinet di CyperPowerPC respira autonomamente, regolando il flusso d'aria in base all'utilizzo dei sistemi. Vediamo come funziona.
Oggi cambia colore, domani mostrerà trame e informazioni sulla carrozzeria: l'auto a E Ink inizia a muovere i suoi primi passi targati BMW.
In tempi diversi, in luoghi diversi, in modi diversi, pur nello stesso gruppo. Il 2022 esalterà il lavoro asimmetrico, oltre che ibrido.