
È di un 62enne paralizzato il primo tweet del mondo scritto col pensiero
La società australiana Synchron rivendica il primato: un impianto cerebrale permette questa ed altre funzioni ad un paziente paralizzato.
La società australiana Synchron rivendica il primato: un impianto cerebrale permette questa ed altre funzioni ad un paziente paralizzato.
Sulla strada viaggia con pneumatici di gomma, sui binari viaggia con ruote di ferro: il veicolo a due modalità è pronto al via in Giappone.
Il nuovo transistor della TU Wien potrebbe rivoluzionare il mondo dei dispositivi elettronici, velocizzando processi e collegamenti.
Il rover senza equipaggio estenderà nel tempo e nello spazio la ricerca nel "pianeta bianco", e un giorno magari su quello rosso: Marte.
Una rivoluzione tecnologica sta per rimodellare tutta la rete, ma il Web 3.0 ha già i suoi illustrissimi detrattori
Un sistema giapponese permette di assaggiare i sapori corrispondenti alle immagini sullo schermo.
Cambiano le esperienze di fruizione dei contenuti, e le aziende si adeguano con un OLED curvo. Sempre più curvo.
La nuova galleria del vento cinese, la struttura per la sperimentazione dei voli ipersonici, sta per essere inaugurata a Pechino.
Cresce il mercato dei sostituti vegetali, e un albume di ceci sembra il sostituto perfetto dell'uovo nel mondo della pasticceria vegana.
Secondo report ONU un robot killer ha già ucciso. Potremmo ricordarlo come l'inizio di una corsa agli armamenti che creerà un futuro atroce.
Immaginate di poter fare viaggi e acquisti in qualunque luogo del mondo e in qualunque momento. Proxgy: offrire un luogo come servizio.
E lo hanno fatto più velocemente di un computer e di una intelligenza artificiale. Nuove prospettive per elaboratori biologici a base di cellule cerebrali?
Una singola immagine duplicata è sufficiente per influenzare il SEO del sito web. I proprietari ...
La piattaforma MobED può trasportare oggetti attraverso percorsi difficili o irregolari, grazie a passo ed angoli di sterzata regolabili.
L'obiettivo di A'seedbot è quello di cambiare l'inutile terreno sabbioso del deserto in un paesaggio rigoglioso. Un seme alla volta.
TikTok Kitchen apre uno squarcio su ciò che la convergenza tra prosumers, dati in tempo reale e automazione potrà creare nel prossimo futuro.
Questo aquilone da kitesurf automatizzato su una nave commerciale è un saggio di tecnologia assistita dal vento per ridurre le emissioni
I sistemi di sicurezza stradale ADAS stanno per essere testati sulle biciclette del futuro, permetto ai ciclisti di muoversi in piena libertà
German Bionic lancia il nuovo esoscheletro capace di sorreggere due regioni del corpo, accompagnando i lavoratori passo dopo passo.
Grazie alle ricerche del laboratorio Caltech, l'oceano non avrà più segreti. Il robot acquatico CARL mapperà la superficie dei mari.
E' giusto intervenire sul codice neurale? Il team di MIT prova a combinare cervello e realtà aumentata, avvicinando medicina e tecnologia.