Envisics progetta una AR per l’auto che sembra uscita da Star Wars
Un sistema di AR per auto che evita visori ed occhiali, e proietta le informazioni direttamente sul parabrezza: Envisics ha trovato la quadra, e ce la mostra.
Uncategorized
Un sistema di AR per auto che evita visori ed occhiali, e proietta le informazioni direttamente sul parabrezza: Envisics ha trovato la quadra, e ce la mostra.
Nel futuro dei trasporti a guida autonoma cambierà molto: il conducente, l'abitacolo e inevitabilmente la sicurezza. Dall'airbag al concetto di Life Cell.
La mobilità del futuro si coniuga attraverso un mare di micro cambiamenti che interesseranno le città. Eccone un elenco.
Pentagono e SpaceX studiano un trasporto alternativo (per ora militare) basato su razzi cargo. È fattibile? Quanto costa? Come funziona?
I camion elettrici a guida autonoma Einride avanzano, e rendono sempre più visibile il passaggio ai trasporti "continui" senza conducente.
Un drone da consegne dalle dimensioni e dal carico record (quasi 200kg) apre un varco su un futuro di "posta aerea" intelligente e diffusa
Audi avanza verso l'auto come servizio, e introduce Functions on Demand: gli optional in abbonamento si "accendono e spengono" con un'app.
Partono a Tel Aviv i test della prima strada elettrica che ricarica wireless i mezzi pubblici. Se saranno positivi ci sarà una intera rete che farà a meno delle stazioni di ricarica
ROLO è il concept di uno scooter elettrico autonomo dotato di tapis roulant. Un veicolo in cui il passeggero "contribuisce" a una parte di energia.
Ben prima dell'avvento dei veicoli autonomi vedremo girare un'auto vuota. Il futuro del ridesharing sarà un'auto teleguidata a noleggio.
Il taxi autonomo Muvone mostra il trend dei trasporti studiati per il mondo post Covid. Singoli, sicuri, essenziali, se possibile semoventi.
Attraverserà l'Atlantico trasportando migliaia di automobili, e lo farà col 90% di consumo in meno. È Oceanbird, la nave cargo a vela.
Metà quadriciclo e metà Bicicletta elettrica reclinata, il Future Mobility Concept passa dalla strada alla ciclabile senza alcun problema.
Il sorprendente aereo monoala della Delft prosegue nel suo sviluppo. Flying V ha volato con un modello in scala, fornendo importanti dati.
Toyota e Amazon si accordano per creare un enorme bacino di dati sui veicoli: porterà a servizi impensabili, e ad un'assicurazione auto intelligente ed economica che tramuterà le auto in "Grandi Sorelle".
OTO è un altro passo verso la definizione di un veicolo autonomo per il carsharing dell'ultimo miglio. Questo "ascensore su ruote" può cambiare faccia alle nostre città.
Mentre i veicoli autonomi imparano a guidare con gli umani, qualcuno progetta una strada del futuro. Cavnue e lo Stato del Michigan pianificano una strada dedicata solo ai veicoli autonomi: può accelerare di anni la loro adozione.
L'auto volante è un obiettivo concreto in Giappone: il governo investirà per portarla nei cieli entro il 2023. Magari con un progetto made in Japan come quello di SkyDrive.
Economico, ecologico, elettrico e silenzioso: Crosswater, taxi autonomo sull'acqua, farebbe la fortuna di un grande lago e renderebbe ancora più magica la nostra Venezia.
Un sistema che adoperi l'acqua per eliminare catene, muovere tutte le ruote e altri pro? Fluid Drive. La moto ad acqua nel mirino concettuale di Yamaha.
La metro del futuro disegnata da Art Lebedev è un piccolo compendio di come saranno i trasporti del futuro: non solo un vettore, ma un'occasione di sfruttare meglio tempo e spazio.