Ocean Cleanup affronta la Grande chiazza di immondizia del Pacifico
Il primo sistema su larga scala dell’Ocean Cleanup Project è appena stato schierato sulla grande chiazza di immondizia del Pacifico. Ne ripulirà il 90% entro il 2040.
Il primo sistema su larga scala dell’Ocean Cleanup Project è appena stato schierato sulla grande chiazza di immondizia del Pacifico. Ne ripulirà il 90% entro il 2040.
Un innovativo tessuto alla menta (incorpora xilitolo) promette sollievo dal caldo riducendo la temperatura corporea di 7° C.
Un concept parecchio azzeccato spinge al massimo le capacità di salvataggio dei droni, aggiungendo una funzione in più: il salvagente.
Una serie di moduli dalla vocazione incredibilmente modulare ci dicono molto sulle possibilità che la casa del futuro può offrire.
Dal vecchio fanale rotondo e colorato ad un hub intelligente: il semaforo del futuro visto da Lebedev ha parecchio senso.
Una nuova scoperta archeologica di epoca romana stravolge la datazione della nascita della città lagunare.
Un piccolo viaggio tra gadget e servizi tecnologici che a dispetto delle grandi attese iniziali non sono mai riusciti a raggiungere i negozi.
Il segreto di Transwing? Una tecnologia convertibile che lo fa decollare con le ali chiuse, e volare con le ali aperte come un aereo.
Questo concept di moto coperta Husqvarna incorpora molte delle tendenze che ci aspettiamo dal futuro di questi veicoli.
Un altro step per la moto elettrica: DaVinci DC100 ha uno straordinario controllo, anche da remoto, sta in piedi da sé e si carica in pochissimo tempo.
Dopo 7 anni di lavori apre al pubblico a Shanghai il museo di astronomia più grande del mondo. Uno spettacolo dalle dinamiche… “celesti”
Airlander 10 è la promessa di un ritorno in grande stile dell’aviazione ad elio. L’azienda ha già programmato le prime tratte per il 2025.
Un artista finlandese condensa tre denunce socioambientali in forma di calzature: progetto esteticamente stimolante dal forte sapore artistico.
Una designer israeliana sviluppa un intero metodo per realizzare una pletora di oggetti 3D, tutti in tela.
Un report ONU commissionato al G20 Tracia il tragico quadro della situazione “plastica negli oceani”, ma ha anche una ricetta per risolverlo.
Torsoli, bucce, gambi e semi di mela vengono incrociati a gomma naturale per un’alternativa vegana che sembra molto da vicino la pelle tradizionale.
Ritratti “quasi” fotografici a partire da scarabocchi fatti in un programma? Con l’Intelligenza artificiale questo e altro.
La commessa è partita: dopo una prima revisione del progetto originario, HALO è pronta a essere strutturata. Sarà il perno della missione lunare Artemis.
Una sedia ufficio o un ufficio sedia? Commute mostra a tutti come si onora e si onorerà il pendolarismo domestico, anche dopo il Covid.
La variante Delta fa crescere i casi anche in Cina, e scatena i timori di una quarta ondata. Si corre ai ripari, nello stile drastico che caratterizza la nazione.
Un pezzo di città che non sembra in città: Little Island a New York è un piccolo dizionario del futuro degli spazi pubblici.