Quattro modi in cui l’AI cambierà faccia alla formazione aziendale in futuro
Ecco quattro settori chiave della formazione aziendale che l’intelligenza artificiale saprà rivoluzionare con il suo avvento.
Ecco quattro settori chiave della formazione aziendale che l’intelligenza artificiale saprà rivoluzionare con il suo avvento.
Il futuro è robotico, tra macchine intelligenti e specializzate: il punto della situazione, tra immense opportunità ed altrettanti rischi.
Un nuovo report McKinsey dice che il mondo non rinuncerà alle soluzioni di micromobilità, ma con differenze tra nazioni. Ecco cosa devono fare tutti per assicurare al pianeta un futuro di trasporti migliori.
Dopo aver eseguito alla perfezione interventi su maiali vivi, un robot chirurgico autonomo è ora un passo più vicino ad essere utilizzato nelle sale operatorie umane.
I nomadi digitali possono vivere ovunque, ma questi luoghi sono i più adatti in assoluto. Nel 2022, scegliete dove vivere e come farlo!
Overse Tech, ovvero: il virtual real estate. Per mostrare un nuovo edificio, una ristrutturazione, un arredo in tempo reale in VR e in 3D.
Se cercate un consiglio su come ridurre i tempi delle riunioni dal vivo a 15 minuti o meno, qui ce ne sono un po’ da esperti del settore.
Interessantissimo recupero di spazi architettonici classici: le volte dei ponti di Praga diventano spazi polifunzionali.
Timo non è uno scooter elettrico: è una piattaforma che ispira ciascuno ad avere un suo modello personalizzato e adatto alle sue abitudini.
L’azienda di Jeff Bezos “aggredisce” anche il settore moda con un negozio che combina la tecnologia Amazon e l’esperienza fisica.
La rivoluzione dei dati olografici, il nuovo sistema di archiviazione studiato dai ricercatori di Cambridge, potrebbe cambiare tutto.
Il propulsore sfrutta processi alla base dell’eruzione solare, contemplati anche nei prossimi reattori a fusione nucleare.
Tra due anni il via alla “comunità residenziale di lusso in mare”, con alloggi (per tutte le tasche) che promettono una vita in crociera.
Il piccolo veicolo autonomo per il delivery Nuro arriva già alla terza versione, e sfodera un’imbottitura di tutto rispetto.
L’esplorazione spaziale continua a produrre enormi novità. Gli scienziati sono vicini a scoprire se c’è vita nell’universo oltre la Terra.
Lentamente ma inesorabilmente, ogni grande compagnia privata tecnologica della Silicon Valley inizia a vestire i panni di un piccolo governo.
Un elmetto che protegge la testa e a fine lavoro si ripiega facilmente per stare in uno zaino o in un cassetto? Ora c’è.
Permettendoci di cambiare prospettiva, la Realtà Virtuale si avvia a farci da psicologo. O meglio, a farci fare da psicologo di noi stessi.
Ecco le mie previsioni su un futuro molto prossimo: quello del 2022. Un altro anno di novità tecnologiche: vediamo quante ne ‘azzeccherò’.
Fioriscono in Europa associazioni che spingono l’agricoltura cellulare. Ho intervistato il Presidente di una di queste, End The Slaughter Age.
Hanno un grande hype e tutti ci aspettiamo meraviglie, ma tra un anno potremmo scoprire di aver sottovalutato ciascuno di questi trend.