
NASA: l’asteroide JF1 grande come una piramide può colpirci nel 2022
L'asteroide JF1 è grande come la piramide di Ghiza e punta un po' verso di noi. Lo sapremo più avanti. Data prevista: 6 maggio 2022. I Maya non c'entrano.
L'asteroide JF1 è grande come la piramide di Ghiza e punta un po' verso di noi. Lo sapremo più avanti. Data prevista: 6 maggio 2022. I Maya non c'entrano.
Diagnostica efficace, energia diversa, nuove specie nei cieli e altro: le previsioni sul futuro del mondo nei prossimi 10 anni? Piene di cose interessanti.
Si cerca la luce e l'ombra per conto suo. Ti chiede di annaffiarlo, e gioca con te. Cos'altro deve fare Hexa per piacerti? Una fettina di "cool".
Le sculture cinetiche adornano l'intera facciata di una hall. 140 fiori meccanici che "danzano" a ritmo di musica in uno spettacolo bellissimo
Vuole diventare il primo cyborg totale della Storia, ma sta morendo e dovrà correre contro il tempo. Ecco la storia di Peter Scott-Morgan.
I test hanno dimostrato che il sangue di chi gode di maggior longevità ha dosi di cellule immunitarie insolitamente alte, che costituiscono difese costanti contro virus, batteri e tumori.
Un team trova la correlazione tra terza copia del cromosoma 21 ed attività dell'ippocampo, invertendo gli effetti cognitivi della sindrome di down nei topi.
Monitorare gli attacchi epilettici e prevederne l'arrivo è lo scopo, perfettamente raggiunto, di questa intelligenza artificiale contro l'epilessia.
La batteria trasparente e ancora debole, ma in 11 mesi ha già raddoppiato la potenzialità e triplicato la trasparenza. Il suo avvento si avvicina, e potranno beneficiarne moltissimi dispositivi.
Una e-bike della polizia al posto delle moto per pattugliamento e inseguimenti vari? Sulla carta si può fare: però vuoi mettere il fattore epico?
Fasci di ultrasuoni muovono a folle velocità un minuscolo "pennello" in polistirolo che traccia figure luminose in 3D. I nuovi ologrammi si vedono, si toccano, si sentono.
Non è la brutta trama di un film sulle pandemie, ma una notizia confermata: un ritorno della peste nera sarebbe il peggior "ritorno al futuro" da augurarsi
Un innovativo pacemaker bionico corregge a perfezione l'insufficienza cardiaca nei topi, adattandosi ai naturali ritmi della respirazione di ciascuno.
La cera d'api di SuperBee funge da antibatterico naturale, mentre l'aggiunta di olio di cocco e resina aiutano la pellicola a mantenere la forma adattandosi al cibo.
Solo nel 2018 le infezioni ospedaliere hanno ucciso 49.000 persone in Italia. vite che si possono salvare, dice uno studio, con letti in rame negli ospedali
Un team è riuscito ad incapsulare 11 micronutrienti in un minuscolo polimero che non altera il sapore dei cibi. La sfida contro la malnutrizione è lanciata.
In meno di un minuto la pelle umana viene stampata con tanto di texture. Il materiale stampabile è a base di cellule della pelle e collagene.
Il primo concept "solista" di Thierry Gaugain è uno yacht del futuro che lascia a bocca aperta: Project L ridefinisce tutti i canoni del settore.
Un professore universitario sviluppa una AI che contribuisce a impedire un suicidio. Ecco come procede la sua introduzione tra successi e insidie culturali.
Progetto Nightingale: Google ha raccolto in segreto milioni di dati medici e sensibili, compresi nomi completi e date di nascita. Per farne cosa? È legale?
CleanseBot è il nome del bestio, e può pulire per te ogni genere di superficie dei luoghi che non conosci e non vuoi ti arrechino pruriti od altro.