
Un “televisore ultravioletto” per animali ci aiuta a capirli meglio
Uno strumento innovativo consentirà di scoprire i segreti della visione animale. Alla base della tecnologia, un vero e proprio "televisore ultravioletto".
Uno strumento innovativo consentirà di scoprire i segreti della visione animale. Alla base della tecnologia, un vero e proprio "televisore ultravioletto".
Partendo dai più recenti studi sulla fisica quantistica, il filosofo e saggista russo americano Alex Vikoulov elabora una teoria sulla materia oscura.
Invecchiamento senza vecchiaia: la strada è tracciata. Nel suo libro, Andrew Steele prevede l'inizio della rivoluzione "Ageless" entro i prossimi due anni.
Per le future missioni spaziali servirà realizzare una intera, nuova farmacopea. Per capire come produrre farmaci nello spazio, stiamo inviando pillole sulla ISS
Quello tecnologico è probabilmente uno degli ambiti in cui l’evoluzione sembra procedere in modo più ...
Un ospedale tedesco integra le carenze di personale con un robot che non si limita a pulire i reparti, ma tiene anche compagnia ai pazienti. Ed è piuttosto loquace.
Test con robot umanoide a bordo per il nuovo veicolo destinato al turismo spaziale: Bloon, un pallone ad elio per volare a 40 chilometri d'altezza.
4 laboratori indipendenti testano la comunicazione con chi sta sognando in fase REM. I risultati aprono nuove fasi nello studio dei sogni.
Molti team lavorano sul miglioramento delle protesi per chi ha subito un'amputazione. Un nuovo approccio lavora anche su come preparare il corpo. E i risultati sono molto promettenti.
Una brillante intuizione va incontro alla domanda di posti bici sicuri immersi nella città. Nello spazio di un solo posto auto, una startup ricava un mini garage da 10 bici.
Hour One ha sviluppato una tecnologia AI per creare un clone digitale. Sarà possibile realizzare centinaia di video senza più telecamere: ci penserà il nostro avatar virtuale.
La sessualità evolve rapidamente e ci porterà a travalicare i nostri limiti di spazio, tempo e corpo. Ma riusciremo a restare ancora umani?
La terra è stata piatta per davvero, ma non come pensano i cospirazionisti. Ecco cos'è il "Boring Billion" appena ipotizzato e perché sorprende
Un insolito progetto punta a realizzare una collina artificiale nel centro di Londra: un nuovo punto di vista nel pieno centro della città
Tra le capacità dell'intelligenza artificiale ce n'è una molto promettente (e da tenere sotto controllo): quella di imparare i nostri punti deboli per influenzare le nostre scelte.
L'Accademia cinese di scienze "costretta" a smentire strani documenti in rete. Una boutade, si, ma il nodo resta: si può viaggiare in un tunnel spazio temporale?
Lo spazio multiuso progettato dall'architetto giapponese ci dice come potrebbero essere definiti gli spazi in futuro, tra interni ed esterni.
Ho sbirciato in anticipo il libro di Bill Gates che tra una settimana racconterà la sua ricetta per evitare il disastro globale. Ecco cosa ci ho trovato.
Diversi materiali con caratteristiche come memoria di forma (come il Nitinol) e capacità di rifrazione della luce sarebbero il frutto di ricerche che il Pentagono ha fatto su detriti ritrovati in seguito a fenomeni aerei non identificati.
La calvizie, una brutta bestia che può colpire fino all'85% degli uomini dopo iI 50 anni. Fino ad ora. Oggi un rimedio promette di guarirla. Per sempre.
Un recente rapporto OMS sottolinea l'importanza della tecnologia sia nell'istruzione che nella pratica degli infermieri. Ecco le tecnologie più promettenti.