Prossima guerra dopo il Covid: rimuovere la CO2 e salvare il clima
Neanche rispettare gli accordi sul clima invertirà la tendenza, se non si inizia a rimuovere la CO2 presente. Ci son solo due modi per farlo.
Neanche rispettare gli accordi sul clima invertirà la tendenza, se non si inizia a rimuovere la CO2 presente. Ci son solo due modi per farlo.
Uno speciale aerogel sviluppato a Singapore è in grado di ricavare fino a 17 litri al giorno di acqua potabile dall'aria. Ecco come funziona.
Una società di Berlino vuole mettere fuori gioco gli imballaggi di cartone con una scatola 2.0 tracciabile ed intelligente: ecco The Box.
OceanH2, centrale galleggiante offshore per produrre idrogeno verde da eolico e solare, si prepara a partire (e a tagliare il costo dell'energia)
Ancora un altro "nido" spalancato sulla Natura, anzi due. Woodnest, le case sospese sul fiordo norvegese sono un miracolo minimale.
Le pale eoliche croce e delizia: lo smaltimento di quelle usate era complicato, nasce così un progetto per trasformarle in un ponte.
Una casa-girasole con un tetto che si muove da solo catturando più energia di quanta ne consuma? Ecco Sunflower House, la casa a impatto ambientale positivo.
Un sensore permette di ascoltare letteralmente i vegetali. Non solo valuta lo stress delle piante, ma anche la sofferenza al calore e le necessità nutritive.
Treewalkers è una rete di case sugli alberi da prendere in affitto che sfrutterà il trend in crescita dell'ecoturismo per creare nuovi modi di connettersi alla natura.
Confortevole come una tiny house, placida come una barca da pesca, sostenibile come...come una lumaca di lago. Signore e signori, Sneci.
Inverdimento urbano, reinserimento lavorativo, ambiente e innovazione: in altre parole, Solarpunk. Ecco un esempio-manifesto di giardini verticali per città del Messico.
In una strategia che punta alla diversificazione delle fonti alternative, lo UK dal 2021 mira a realizzare tram a biometano per collegare i piccoli, e un giorno anche i grandi centri urbani.
Kuno è un frigo ecologico e sostenibile che imita gli oggetti della tradizione e sfrutta materiali naturali per funzionare senza elettricità
Una casa di legno, paglia e sughero che rispetta l'ambiente e dall'ambiente è rispettata. Splendido esempio di architettura sostenibile.
Una via di mezzo tra un'autostrada e un ascensore, Fishway può aiutare i pesci a scavalcare le alte dighe e correre a riprodursi, salvando la fauna ittica.
MeliBio è un progetto ambizioso: unire botanica e biologia producendo miele come oggi si produce vino, senza coinvolgere le api. Per salvarle.
L'attività umana è causa diretta del surriscaldamento globale ma non spiega tutto, specie in Artico. E una nuova ipotesi potrebbe provarlo.
Entro 5 anni Airbus dovrà scegliere la piattaforma unica per la creazione del primo aereo commerciale a idrogeno: tra i concept spunta un rivoluzionario sistema "a capsule"
Un trend in crescita: quello della consegna di spesa a casa con confezioni plastic free. Il modello di Zero Grocery integra anche il vuoto a rendere: ecco come cambierà la catena di approvvigionamento.
Desserto fornisce il suo cuoio ricavato dal cactus anche ad un produttore di sneakers: nascono le scarpe vegane al 100%
Un ponte verde chiamato proprio linea verde attraverserà la Senna a Parigi, portando con sé un grande messaggio di sostenibilità.