
NHNMHS, sistema di veicoli autonomi modulari che formano un ospedale
Moduli autonomi si assemblano in un ospedale che cambia in base alle necessità, un concept pazzesco per il futuro di trasporti e salute.
Moduli autonomi si assemblano in un ospedale che cambia in base alle necessità, un concept pazzesco per il futuro di trasporti e salute.
La startup messicana Greenfluidics ha le idee tanto chiare quanto luminose. Il suo scenario? Bio finestre potenziate dalla nanotecnologia, che catturano CO2 e la convertono in energia.
Unire trasporto pubblico e privato con una "super fermata" che custodisca anche i servizi di ride sharing: questo concept è uno spettacolo.
Un bellissimo concept di tram elettrico mostra come recuperare vecchie ferrovie dismesse per unire nuovamente città e zone rurali.
File di posti "a 2 piani" per stendere di più le gambe? Non nego che questa 'chaise economy' sia interessante, ma i viaggi aerei così...
Il condizionatore fa danni, non solo economici, ma il caldo impazza. Aziende e designer suggeriscono soluzioni a volte strambe, tipo questa.
Un interessante progetto di piattaforma per il trasporto urbano di persone e merci mostra un futuro possibile per le nostre città.
Flotte di navi autonome che raccolgono, trattano, immagazzinano alghe? L'aquafarming del futuro potrebbe avere il volto di Cerberus.
Un sistema basato su cartuccia può portare l'idrogeno dove serve, senza necessità di creare costose infrastrutture dedicate.
Questo interessante scooter elettrico presentato da un designer indonesiano offre interessanti soluzioni estetiche e un plus fotovoltaico.
Un camper espandibile che al momento di partire "ingoia" tutte le sue stanze come una balena: pensavo di averle viste tutte, e invece.
Mattias Krantz è il creatore della "chitarra palloncino", un nuovo strumento musicale che sfrutta l'elio per creare suoni inediti.
Può essere piccola o grande, navigare sulle onde o in spazi ristretti: è il "ragno" modulare sviluppato da un'azienda americana.
Da un ricercatore del MIT un barbecue in grado di funzionare grazie all’energia solare, anche quando poi il sole va via.
Niente infrastrutture: le attività turistiche potrebbero avere "camere" di hotel sull'acqua autonome e e motorizzate. Bel progetto.
Una "domus romana" sulle onde, questo trimarano iper tecnologico che promette di ridefinire anche i confini delle imbarcazioni di lusso.
Nike lancia due nuovi modelli di scarpe che si assemblano senza colla, meno inquinanti e ‘circolari’.
Oggi li usiamo per spostarci. Domani li useremo come stanze mobili per il tempo libero: Allo è un altro esempio lampante di possibile futuro.
Il display arrotolabile è sempre più vicino all’adozione di massa: i design si fanno sempre più versatili ed essenziali.
Ci sono alcune cose "semplici" che possono nascere solo da situazioni difficili, ma possono aiutare davvero le persone. T'ROI è una di loro.
Una città che dà ai suoi abitanti acqua, cibo, energia e lavoro, producendo più di quanto consuma. Questa è la promessa di Nexgen.